Indagare la Salute con gli Esami del Sangue

salute con gli esami del sangue

L’importanza degli esami del sangue per conoscere lo stato della nostra salute

Ogni mese è quello giusto per sottoporsi a controlli di routine: emocromo, glicemia, colesterolo… Semplici prelievi del sangue dalla natura predittiva, portatori di tempestive diagnosi ed eventuali terapie. Ma quali esami inserire nel “giusto” check-up?

In circolo abbiamo dai 4 ai 6 litri di sangue

Un fiume vitale non solo per la nostra vita, ma anche per la nostra salute, visto che, indagando questa linfa rossa, possiamo conoscere molto della nostra salute. Nel sangue infatti oltre alle sostanze nutritive passano anche tossine e agenti patogeni, batteri e virus. Ma anche gli anticorpi che l’organismo produce in risposta alle infezioni. Il prelievo diventa così una “miniera di informazioni” e un ottimo modo per sapere come stiamo veramente

In salute con gli esami del sangue – Andiamoci preparati

Gli esami del sangue si fanno di mattina. Ma perché? Perché tutti i parametri hanno delle oscillazioni dovute ai ritmi circadiani, l’orologio biologico del nostro organismo.
Tutti sappiamo anche che gli esami vanno fatti a digiuno (6-8 ore dall’ultimo pasto). In pochi sanno invece che, se si hanno difficoltà, alcuni esami possono anche essere fatti nel primo pomeriggio, 4 o 5 ore dopo una colazione abbondante.

In salute con gli esami del sangue – Barare è inutile

Mangiare la sera prima giusto un’insalata e una mela, non solo non vale ma serve a poco. Anzi, non serve a niente. Vale invece tutto quello che abbiamo mangiato fino al giorno precedente. Non solo cibo però. Anche i farmaci possono influenzare i risultati. Così come il fumo, gli alcolici e le attività fisiche intense. Anche per questa ragione, è bene chiedere un consulto al centro prelievi, eviteremo così di alterare i risultati.

Ogni quanto ripetere le analisi

L’intervallo di tempo varia da persona a persona. Deve essere il medico di Medicina Generale o lo specialista che li richiede e ne che indica anche la periodicità. Come linea generale, una persona sana in giovane età dovrebbe farli ogni 2-3 anni.

In salute con gli esami del sangue – Quali esami fare?

Ecco una indicazione di massima relativa agli esami da fare. Parlatene con il vostro medico che vi consiglierà al meglio su quali fare di questa lista, quali eventualmente integrare. Insieme a voi, e dopo l’anamnesi, metterà a punto il giusto check-up.

Di seguito quelli più comuni

  • Emocromo completo – Partiamo dalle basi. È l’esame che più di altri è capace di diagnosticare le patologie ematoncologiche. Utilissimo come esame di routine
  • Glicemia – Per sapere se c’è un eccesso di zuccheri nel sangue, il sintomo principale del diabete
  • Colesterolo totale, LDL, HDL e trigliceridi – Sarà il cardiologo a consigliare gli esami più pertinenti (ad es. l’elettrocardiogramma o l’ecocardiogramma) . Consigliatissimi non solo per gli uomini, ma anche per tutte le donne, soprattutto dopo i 50 anni (quando, con l’ingresso in menopausa, cessa la copertura benefica degli estrogeni)
  • Sempre per la salute del cuore – Analisi che misurano il bilancio idro-salino dell’organismo (elettroliti): Calcio, Cloruro, Fosfato, Magnesio, Potassio, Sodio
  • Esami per la tiroideAnche in questo caso un banalissimo prelievo del sangue, per verificare i livelli di T3, T4 e TSH

PS Cerchi un modo intelligente per monitorare la salute, senza costi e con un ritorno in termini di impegno sociale? Puoi scegliere di donare il sangue. Di Centri, anche mobili, l’Italia è piena!

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Ogni mese è quello giusto per sottoporsi a controlli di routine: emocromo, glicemia, colesterolo… Semplici prelievi del sangue dalla natura predittiva, portatori di tempestive diagnosi ed eventuali terapie. Ma quali esami inserire nel “giusto” check-up?

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento: 06 dicembre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors