Un Virus asintomatico o con una sintomatologia minima.
Fino a quando non si manifesta infatti, individuarlo non è facile…L’Herpes è una patologia ciclica e chi ne soffre, affronta questo disturbo periodicamente, generalmente 1-2 volte l’anno, ma anche più spesso.
Chi ne soffre però può avere sintomi piuttosto fastidiosi, questi i più comuni:
- Febbre;
- Mal di testa;
- Dolori articolari;
I sintomi tipici delle malattie sessualmente trasmissibili:
- Prurito;
- Dolore;
- Arrossamento;
- Bruciore, nelle zone genitali o, più raramente, anale;
- Non mancano minuscole vescichette, piccole screpolature nella cute e desquamazione localizzata della pelle…
Herpes genitale – La terapia
Il medico generalmente prescrive una terapia antivirale, come l’aciclovir e un gel per alleviare i sintomi, tra questi è da poco in commercio , un gel che agisce immediatamente sui sintomi, ovvero sul prurito e sul bruciore, riducendo velocemente i fastidi dell’Herpes. Si compra in farmacia o parafarmacia senza ricetta.
C’è chi dice che funzioni alla perfezione anche per l’herpes labiale… provare per credere.
Herpes genitale – Diagnosi
Per avere la conferma di aver il virus HSV esistono due metodi:
- Tampone vaginale (simile al comune cotton-fioc). Uan volta raccolte le cellule dalla vagina, queste si lasciano in coltura per verificare la presenza del virus;
- Prelievo di sangue.
>>> Per un approfondimento istituzionale visita il sito del Ministero della Salute
>>> Per ulteriori informazioni visita il sito Intelligenza Sessuale Trasmissibile
>>> Vuoi saperne di più? Chiedi un consulto alla nostra ginecologa
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Herpes genitale – un virus spesso asintomatico o con una sintomatologia minima. Se presenti i sintomi tipici sono quelli delle malattie a trasmissione sessuale, come il prurito, l’arrossamento e il bruciore nelle zone genitali. Tampone o prelievo di sangue le indagini per diagnosticare il virus HSV che ne è la causa.
La terapia consigliata è quella antivirale, utilizzando prodotti specifici, acquistabili in farmacia anche senza ricetta medica, come il Clarevagel.
Tempo di lettura: 1 minuto
3 risposte
Anche mia cugina lo ha provato e ha detto che è ottimo, il suo medico le ha dato aciclovir per curare l’herpes e questo Clareva per i sintomi
Ha un odore particolare però 🙁 Va bè che le creme hanno tutte odori un po’ forti, in ogni caso funziona! Io l’ho provato anche su una strana irritazione da cloro che mi è venuta in piscina e forse sarebbe passata comunque, ma di fatto nel giro di 24 ore è sparita.
Interessante questo Clareva Gel, ho dovuto girare un paio di farmacie prima di trovarlo, ma l’ho provato anche sull’herpes labiale ed effettivamente funziona. Grazie del suggerimento