Patch Test

Il patch test è un test allergologico utilizzato per determinare se una sostanza specifica provoca infiammazione allergica della cute.

Questo strumento diagnostico viene usato per la diagnosi della dermatite da contatto (DAC) e/o della dermatite atopica.

Viene eseguito in ambulatorio, applicando sulla cute del paziente alcuni cerotti che vengono rimossi dopo 48-72 ore dall’applicazione.

Le sostanze usate per il patch test possono essere: nichel, cobalto, potassio bicromato, coloranti come parafenilendiamina, disperso rosso, disperso blu; ma anche sostanze presenti nei profumi, come balsamo del Perù, così come conservanti (kathon), farmaci (benzocaina, cortisonici mix, neomicina) e parabeni, presenti generalmente nei cosmetici.

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors