Patch Test
Il patch test è un test allergologico utilizzato per determinare se una sostanza specifica provoca infiammazione allergica della cute.
Questo strumento diagnostico viene usato per la diagnosi della dermatite da contatto (DAC) e/o della dermatite atopica.
Viene eseguito in ambulatorio, applicando sulla cute del paziente alcuni cerotti che vengono rimossi dopo 48-72 ore dall’applicazione.
Le sostanze usate per il patch test possono essere: nichel, cobalto, potassio bicromato, coloranti come parafenilendiamina, disperso rosso, disperso blu; ma anche sostanze presenti nei profumi, come balsamo del Perù, così come conservanti (kathon), farmaci (benzocaina, cortisonici mix, neomicina) e parabeni, presenti generalmente nei cosmetici.
























