Secondo Coldiretti (Confederazione Nazionale dei Coltivatori Diretti) che ha promosso la campagna #stopfakeatavola, in merito all’alimentazione circolano diverse false notizie. Eccone alcune.
L’ananas è un bruciagrassi
In realtà questo frutto non brucia grassi, ma contenendo un’alta percentuale di acqua favorisce la diuresi. Inoltre ha proprietà digestive grazie all’enzima “bromelina” contenuto soprattutto nel gambo, che però in genere viene scartato!
#StopFakeaTavola – Vero o falso a tavola – Mangiare carne fa male e se ne può fare a meno
Come dicevano i latini “in media stat virtus” e quindi è bene non esagerare. Mangiare troppa carne, in particolare carne lavorata come würstel, salsicce, carne in scatola, pancetta… può non giovare al nostro organismo.
Tra i prodotti ortofrutticoli, le banane sono le più ricche di potassio
È vero, le banane sono ricche di potassio, ma a contenerne di più ci sono altri prodotti. Tra la frutta, ad esempio, la frutta disidratata, molta frutta secca, l’avocado e i kiwi. Tra le verdure hanno la meglio il prezzemolo, le patate, l’aglio e gli spinaci crudi.
#StopFakeaTavola – Vero o falso a tavola – I grassi vanno eliminati dalla dieta
I grassi non vanno eliminati. Svolgono importanti funzioni per l’organismo e danno anche più gusto a quello che si mangia. Una dieta equilibrata e sana prevede l’apporto di carboidrati (zuccheri), di protidi (proteine) e di lipidi (grassi). Se si vuole perdere peso però, piuttosto che il “fai da te” è bene consultarsi con uno specialista dell’alimentazione. Eliminare i grassi può avere effetti negativi per la salute.
Lo zucchero di canna non fa ingrassare
Lo zucchero di canna, cosi come lo zucchero bianco, si ricavano sia dalla barbabietola che dalla canna. Sono chimicamente identici, presentano la stessa molecola ed hanno lo stesso potere calorico, ovvero 4 calorie per grammo. Lo zucchero di canna, o zucchero grezzo è, a differenza dello zucchero bianco, uno zucchero non raffinato. Conserva la melassa (un residuo vegetale) che gli conferisce il colore scuro ed il sapore caratteristico.
#StopFakeaTavola – Vero o falso a tavola – Chi è intollerante al lattosio non deve mangiare formaggi
Chi è intollerante al lattosio può mangiare solo alcuni formaggi molto stagionati, come il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, che contengono ridotte quantità lattosio (inferiori allo 0,1%), mentre deve escludere i formaggi freschi come la mozzarella, i formaggi da spalmare, che al contrario sono ricchi di lattosio.
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
Fonti:
…
Take Home Message
#StopFakeaTavola – Vero o falso a tavola – Sono tante le false notizie che girano intorno al cibo che mettiamo sulle nostre tavole: lo zucchero di canna non fa ingrassare, l’ananas va dimagrire, le banane sono ricche di potassio, etc. Un articolo che prova a fare chiarezza, anche in seguito alla campagna lanciata dalla Coldiretti, #StopFakeaTavola.
Tempo di lettura: 50 secondi