Rimettersi in Forma dopo le Vacanze

Scarica il podcast dell'articolo

rimettersi in forma dopo l'estate

Come rimettersi in forma dopo le vacanze un evento in diretta social

dott.ssa Giorgia Attioli risponde su VediamociChiarae le risposte della nostra amica nutrizionista, la dott.ssa Giorgia Attioli.

Tra le domande più partecipate e commentate che avete fatto durante l’evento abbiamo individuato queste:

Come consigli di associare gli alimenti per saziarsi? Ci sono degli alimenti che sono più sazianti di altri?

Il mio consiglio di base è quello di fare pasti completi. Ovvero una porzione di carboidrati, una porzione di proteine, completa di grassi e fibre. Quando il mio pasto è composto da questi nutrienti, io riesco a saziarmi.

Perché se, ad esempio, io dovessi fare, un pranzo composto solo da verdure, sicuramente dopo un’ora o forse meno, ho di nuovo fame. Lo stesso accade se faccio un pasto di soli carboidrati, che sia anche un piatto di pasta in bianco o un piatto di riso in bianco, è normale che poi venga digerito molto velocemente, e, quindi, automaticamente dopo poco, ho di nuovo fame. E cosa accade in questo caso? Se ho fame di nuovo, vado a cercare cose probabilmente proprio alimenti nuovamente a base di carboidrati essere uno snack, il cioccolato, un biscotto, la frutta…e si ricomincia. Se invece il nostro pasto è completo che ha tutti i nutrienti, saremo sicuramente più sazi.

Ci sono degli alimenti che aiutano a mantenere alti livelli di estrogeni in menopausa.

Sì ci sono gli alimenti che contengono fitoestrogeni, che sono componenti vegetali che hanno più o meno la stessa funzione degli estrogeni. Li possiamo trovare, ad esempio, nella soia e nei suoi derivati, come una bevanda alla soia, o il tofu; li possiamo trovare anche nei semi di lino; nei legumi che possono contenere dei fitoestrogeni; nei cereali integrali perché sono anche i lignani che hanno questa azione.

Quindi, se riusciamo ad integrare questi alimenti, possiamo, avere un beneficio, anche se comunque è in piccola parte, perché non riescono a sostituire gli estrogeni al 100% (magari!!!); però sono un piccolo aiuto per quei sintomi appunto tipici della menopausa che sono un po’ fastidiosi.

Ci sono alimenti che favoriscono, per esempio, le vampate o comunque i disturbi vasomotori?

L’alcol perché l’alcol è comunque vaso dilatatore, e gli zuccheri, una dieta ricca di zuccheri non aiuta. Limitare questi alimenti aiuta. In menopausa purtroppo la voglia di dolce aumenta e quindi, da una parte ci sono i sintomi per i quali dobbiamo cercare di mangiare meno zuccheri, dall’altra la mia la nostra testa dice “No, voglio lo zucchero.”

Quando capitano i momenti brutti…un po’ di cioccolato fondente: poco però

Esiste una correlazione tra lo stress legata al rientro e l’aumento di peso?

Purtroppo succede anche questo! Lo stress è sempre lì pronto ad attaccare e succede anche al ritorno delle vacanze, perché ovviamente in vacanza si vivono  momenti di relax, senza orari lontano da scadenze, telefono che squilla e riunioni. Quando si ritorna alla normalità, diciamo, i ritmi di corsa e gli orari ovviamente più scanditi, le scadenze, possono riaccendere lo stress che purtroppo è negativo dal punto di vista dell’oscillazione del peso.

Perché lo stress porta ad avere fame nervosa, e la fame nervosa ci mi spinge verso cibi più appetitosi, come gli snack ricchi di sale e i dolci. Inoltre, potremmo tendere a mangiare di più, ad essere distratti quando si mangia, a non tener conto delle quantità e quindi bisogna cercare di rivedere i ritmi della giornata e identificare da cosa dipenda lo stress.

Comunque proviamo a fare una passeggiata, a leggere un libro, ad andare in palestra, così ci distraiamo e ci scarichiamo.

Ci sono degli alimenti che tu consigli di assumere o invece di non assumere per ridurre il grasso addominale?

Purtroppo, non questo non si può controllare né decidere a priori, però se vogliamo ridurre il grasso addominale ovviamente dobbiamo seguire una dieta ipocalorica e cercare di mangiare un pochino meno rispetto a come stiamo facendo adesso.
In questo modo perderemo grasso un po’ ovunque, perché è il corpo che decide dove andare a togliere grasso, ma prima o poi si inizierà a togliere tanto anche sulla parte addominale.

In ogni caso però è soggettivo: bisogna avere pazienza e bisogna impegnarsi. L’attività fisica deve ovviamente sempre che presente, anche perché comunque aiuta tanto a rafforzare la parte muscolare, quindi di base la consiglio sempre.
Poi, certo, ci bisogna fare un lavoro per quanto riguarda poi il cambiamento di stile di vita in generale, quindi per poter eliminare bene il grasso.

 

>>> Guarda la diretta sul nostro canale Youtube qui 

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors