I Vantaggi dell’Antifragilità

Scarica il podcast dell'articolo

I vantaggi dell'antifragilità
I vantaggi dell’antifragilità

Ti senti fragile? Bene. Così se non altro la pensa il paladino dell’antifragilità, il filosofo Taleb

 Secondo Taleb diamo il meglio di noi quando usciamo dalla zona di comfort. Ma perché? Ecco i vantaggi e come sfruttare al meglio questo meccanismo che, a ben guardare, ci accompagna da sempre

Che cos’è l’antifragilità?

Ecco la definizione di Taleb, inventore del concetto di Antifragile, presa dal suo libro che inizia con queste parole:

Certe cose traggono vantaggio dagli scossoni. Qualunque cosa tragga più vantaggi che svantaggi da eventi casuali o da alcuni shock è antifragile. In caso contrario è fragile.

C’è qualcosa di sbagliato nelle cose che non vanno per il verso giusto? Che si rompono? Io personalmente contro la fragilità non ho nulla. Soprattutto da quando ho conosciuto la filosofia orientale del Kintsugi (letteralmente “riparare con l’oro”). I risultati di una bella botta, ad esempio un vaso che si rompe, sono l’occasione per mettere in risalto il bello che traspare dalle ferite. Gli orientali quando vogliano aggiustare un vaso rotto, oltre alla colla aggiungono l’oro. Il vaso così diventa più prezioso, proprio grazie alla messa in risalto delle sue fragilità.

L’antifragile va quindi oltre il concetto di resilienza:

Il resiliente è chi ha la forza di superare l’ostacolo e proseguire verso l’obiettivo, colui che ha la capacità, le caratteristiche e la forza di assorbire un urto senza rompersi.

I vantaggi dell’antifragilità – Viviamo in un mondo pieno di insicurezze

Instabilità, variabilità, caos, sono diventati, dopo la pandemia più che mai, compagni di viaggio costanti. Ma a ben guardare lo erano da un po’: i nostri genitori ad esempio, avevano a loro disposizione un percorso di studi, un lavoro (fisso) e una pensione (assicurata). Noi della generazione successiva non viviamo dentro lo stesso schema di vita. E con la pandemia le nostre debolezze sono state messe ancor di più a nudo. Lo dimostra il fatto che non siamo gli stessi di un anno fa. La nostra vita è cambiata e anche noi lo siamo.

I vantaggi dell’antifragilità – C’è un segreto per essere antifragili?

Sì, ed è quello di imparare a trarre vantaggio dai problemi. Ma dobbiamo lavorarci su, non è di certo facile. Un esempio per tutti. Quando ci sforziamo per avere un corpo definito, con addominali disegnati, più ci sforziamo, quindi più sottoponiamo a stress i nostri muscoli, più vedremo i risultati. I muscoli crescono e traggono vantaggio proprio grazie allo stress.

Come ci ricorda sempre Taleb:

Quando abbiamo a che fare con l’ignoto, con il nuovo, con ciò che non conosciamo, generalmente, ne usciamo migliorati. Perché dobbiamo prepararci ad affrontare le nuove difficoltà.

Il modo migliore per verificare di essere vivi è controllare se amate i cambiamenti. Il disagio è il brodo migliore per migliorare nella nostra vita.  

Per approfondimenti si rimanda al testo di Nassim Nicholas Taleb “Antifragile – Prosperare nel disordine”  

Credits immagine

 

 Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message – I vantaggi dell’antifragilità
Ti senti fragile? Bene. Così se non altro la pensa il paladino dell’antifragiità, il filosofo Taleb, che con il suo libro ha accompagnato le sensazioni di impotenza di tutti noi, alle prese con questa inaspettata e dirompente pandemia con tutto quello che ha portato nelle nostre vite. Secondo lui diamo il meglio di noi quando usciamo dalla zona di comfort. Ma perché? Ecco i vantaggi e come sfruttare al meglio questo meccanismo che, a ben guardare, ci accompagna da sempre

Tempo di lettura: 1 minuto

Ultimo aggiornamento: 07 gennaio 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors