Il microbiota è un dono. Lo ereditiamo da nostra madre nel momento del parto. E con questa eredità faremo i conti anche più in là, quando si tratterà di gestire il peso.
Insomma, se litigheremo con la bilancia sarà anche a causa del nostro microbiota intestinale. Esserini piccolissimi, invisibili ad occhi nudo, hanno fatto la comparsa sulla Terra molto prima di noi (3 miliardi di anni fa). Oggi i batteri sono diventati il centro dell’universo: per gli effetti benefici che hanno sulla nostra salute sono considerati, non a torto, delle vere Star.
Il microbiota intestinale è una bella eredità
Oggi sappiamo che alcune specie di batteri (meno di un centinaio) provocano malattie infettive e sappiamo anche che migliaia di specie presenti nel nostro intestino sono sostanzialmente innocue. E in molti altri casi indispensabili affinché tutto proceda al meglio. Questo perché i batteri:
- Degradano le tossine e le sostanze chimiche pericolose
- Ci proteggono dalle malattie togliendo spazio ai microbi pericolosi o uccidendoli direttamente con agenti antimicrobici
- Educano il nostro sistema immunitario insegnandogli a riconoscere gli amici dai nemici
- Ci aiutano a digerire il cibo, rilasciando sostanze nutritive altrimenti inaccessibili
- Producono vitamine e minerali carenti nella nostra dieta *)
Insomma, laboriosi ed indispensabili per la nostra salute. Ma non solo.
Batterio dimagrante – La flora intestinale influisce sul peso
A rendere ancora più affascinanti i batteri sono i risultati di uno studio americano. La ricerca conferma alcuni studi precedenti che hanno mostrato:
“come i nostri batteri possono influire sul peso. Questo perché sono in grado di utilizzare le fonti energetiche, quindi il cibo che introduciamo nell’organismo, in modo differente. Si presuppone che ci sia un equilibrio tra le moltissime specie di batteri intestinali, ma se ne prevalgono alcuni rispetto ad altri, si possono avere risposte diverse in termini di consumo energetico e quindi anche di accumulo o meno di peso“
(Michela Barichella, responsabile dell’Unità operativa di nutrizione clinica presso il Gaetano Pini CTO di Milano).
Batterio dimagrante – Batterio batterio delle mie brame…
Molte patologie, tra cui obesità, asma, cancro al colon, diabete e autismo, sono accompagnate da variazioni del microbiota, suggerendo che questi microbi possono essere segno di una malattia, quando non una causa. Saremo in grado un giorno di migliorare la nostra salute grazie ad un “aggiustamento” della nostre comunità microbiche? Per fortuna sì, da quando è stato scoperto Hafnia Alvei HA4597 presente nel probiotico Satilia, del quale abbiamo parlato con il dott. Alex Bertuccioli durante l’evento “Aprile il mese giusto per rimettersi in forma”
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo: Donna Moderna
*) Libro citato: Contengo moltitudini: i microbi dentro di noi e una visione più grande della vita
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message – Batterio dimagrante
Il nostro microbiota, un’eredità materna ricevuta alla nascita, gioca un ruolo cruciale nella nostra salute, influenzando persino il peso corporeo. Le difficoltà con la bilancia, quindi, potrebbero dipendere anche dal nostro microbiota intestinale.
Tempo di lettura: 3 minuti
2 risposte
Moooolti interessante! Grazie
Grazie…guarda anche la diretta dell’evento con il dott. Bertuccioli qui https://youtu.be/60-m9Ij5ZJ4