Home Disturbi Gastro-Intestinali

Disturbi Gastro-Intestinali

Disturbi Gastro-Intestinali

L’intestino, un organo fondamentale per il nostro benessere

È solo da pochi decenni che l’intestino è stato ribattezzato “secondo cervello“. Da quando gli scienziati hanno scoperto che produce particolari tipi di neuroni, detti enterici, completamente autonomi da quelli cerebrali (solo nell’intestino tenue ce ne sono più di 100 milioni!). Ma non solo: è stato anche scoperto che il 95% della serotonina si produce proprio nell’intestino!

Allora, molti di noi inconsciamente lo sapevamo già che l’intestino fosse così importante per il nostro benessere e per la nostra salute, visto che quando l’intestino sta male, tutto il nostro corpo lo segue. Quello che serve oggi allora è una maggiore conoscenza non solo del suo funzionamento, ma anche dei sintomi collegati alle malattie tipiche di questa parte del nostro corpo. È diventato importante imparare ad averne sempre più cura.

In questa sezione parliamo di tutte le malattie e i disturbi dell’intestino, come il reflusso gastroesofageo, la Sindrome dell’intestino irritabile (colite), o la “pancia gonfia” (meteorismo, flatulenza o aerofagia), la stitichezza e la cattiva digestione, così come il Morbo di Crohn o la diverticolite.

Lo facciamo grazie ad articoli dedicati ed interviste ad esperti.

Su questo tema VediamociChiara mette a disposizione uno specifico servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto al Medico di Medicina Generale, dottor Giorgio Agrò.

Stipsi, Diarrea, Colite, Meteorismo…

I disturbi intestinali, come stipsi, colite, meteorismo... rendono la vita difficile. Ecco ragioni e soluzioni Le pubblicità dei prodotti che curano questi disturbi intestinali provano a...
L’importanza del microbiotica per la salute

L’Importanza del Microbiota per la Salute

Il microbiota è fondamentale per la nostra salute La disbiosi è uno squilibrio del microbiota intestinale che favorisce l’insorgenza di alcune malattie come quella dell’intestino...
Guerra alla stitichezza (anche in menopausa)

Guerra alla Stitichezza (Anche in Menopausa)

Un problema quello della stitichezza che si fa sentire anche in menopausa. Soluzioni? Al pari di tutti gli altri organi del corpo, anche l'intestino "sente"...
Ernia Iatale

Ernia Iatale: Quali Sono i Sintomi e Come si Cura

Quali sono i sintomi dell'ernia iatale? E come si cura? Vi è capitato mai di sentire bruciore allo stomaco, reflusso e difficoltà a deglutire gli...
Microbiota intestinale: un alleato prezioso (prima parte)

Microbiota Intestinale: un Alleato Davvero Prezioso

Il microbiota intestinale è l’insieme delle specie batteriche che crescono nel tratto intestinale ed è caratterizzato da una variabilità molto ampia Il microbiota intestinale comincia...
Stitichezza in menopausa: ruolo della fibra

Stitichezza in Menopausa: Ruolo della Fibra

Come risolvere il problema della stitichezza in menopausa? Ecco il ruolo che gioca la fibra nella nostra dieta. L’arrivo della menopausa, fisiologico per tutte le...
FAQ salute intestino

FAQ sulla Salute dell’Intestino

Mangiare cibi ricchi di fibre si o no? È vero che la frutta secca fa bene all'intestino? Proviamo a sfatare qualche falso mito legato all'intestino...
Sopravvivere alle Abbuffate di Fine Anno

I Giorni delle Abbuffate…

Evitare il sovrappeso dovuto ai cenoni. Ecco l'ABC dei medici dell'AIGO I consigli di AIGO - Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere...
La salute dell'intestino

La Salute dell’Intestino

Gonfiore, meteorismo, dolori addominali... sono alcuni dei disturbi più comuni a carico dell’apparato gastro-intestinale. Cominciamo a tenere lontane le cattive abitudini... Entriamo nell'ottica che il...
Palloncino Gastrico Senza Intervento?

Palloncino Gastrico Senza Intervento?

La nostra coordinatrice dott.ssa Maria Luisa Barbarulo intervista la dott.ssa Alessandra Freda nutrizionista Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo nello spazio social...

La nostra salute

Le domande più frequenti sulla salute

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Check up e prevenzione