Dolorante per il Colpo di Frusta?

Colpo di frusta

Il colpo di frusta è una distorsione della colonna vertebrale. Ecco come intervenire

Il colpo di frusta, chiamato anche “Sindrome cervicale post-traumatica”, è una condizione relativamente lieve, ma può causare dolore e disagio a lungo termine. Vediamo cosa possiamo fare per limitare il dolore, ma anche come prevenirlo

Che cos’è il colpo di frusta e quali sono le cause?

Il colpo di frusta è una distorsione che interessa la parte alta della colonna vertebrale. Il vostro medico si esprimerebbe dicendo che avete una “Distorsione del rachide cervicale”. Ma è la stessa cosa. Quali possono essere le cause del colpo di frusta?

Chi ne soffre è stato vittima di un infortunio. Tipico è quello che si verifica in un incidente in macchina. Venite tamponate bruscamente e, a causa di questa spinta violenta, il collo supera i limiti fisiologici di movimento: si flette bruscamente all’indietro per poi flettersi di nuovo, altrettanto bruscamente, in avanti.

Il dolore non interessa solo le vertebre cervicali, ma anche i muscoli e i legamenti del collo.

Oltre all’incidente stradale possono esserci altre cause:

    • Sport da contatto, come ad es. Karate, Boxe, Kick boxing
    • Violenza fisica, come pugni o scossoni

Sintomi del colpo di frusta

La maggior parte dei sintomi del colpo di frusta si sviluppa dopo 24-48 ore dall’evento traumatico. E i problemi potrebbero andare oltre il dolore al collo e la difficoltà di girarlo: chi ha subito un colpo di frusta potrebbe avere problemi di masticazione, poiché nella fase di accelerazione anche la mandibola viene proiettata in avanti e i muscoli subiscono uno stiramento.

Altri sintomi possono includere:

  • Senso di disquilibrio
  • Mal di testa
  • Vertigini e nausea
  • Visione offuscata
  • Stanchezza

 

Il collare ortopedico

In assenza di un grave trauma (come lesioni nervose o fratture ossee), si consiglia:

  • Riposo!
  • Impacchi di ghiaccio o di calore (chiedere al fisioterapista!)
  • Portare il collare ortopedico per due-tre giorni al massimo. L’immobilizzazione della colonna vertebrale cervicale per un periodo più lungo è controindicata, poiché potrebbe pregiudicare la corretta attivazione della muscolatura cervicale. Il risultato, spesso, è l’allungamento della riabilitazione e il ritardo dei tempi di guarigione
  • Se necessario assumere farmaci miorilassanti (sempre dietro consulto medico), ovvero quei farmaci che hanno la capacità di far rilassare la muscolatura, sia quella liscia, sia quella scheletrica

 

L’importanza di un trattamento tempestivo e del movimento

Per favorire la vascolarizzazione e aiutare la riparazione dei tessuti anche a livello del rachide cervicale, riducendone la rigidità, la strategia più utile è fare movimento anche attraverso una semplice camminata o un esercizio aerobico di lieve intensità.

Colpo di frusta: gli esercizi self-care

Ecco alcuni esercizi utili, da eseguire in posizione supina, su un materassino:

  • Esercizi per l’allungamento dei muscoli del collo:

–   Portare il mento in avanti verso il torace, mantenere questa posizione per cinque secondi e poi tornare a quella di partenza

  • Esercizi per la flessione dei muscoli:

–   Flettere la testa lateralmente verso le spalle, prima in un verso poi nell’altro

  • Per la rotazione dei muscoli:

–   Aiutarsi con l’arto opposto a quello di flessione per venti secondi, poi girare la testa fino ad appoggiare l’orecchio al materassino.

Attenzione: In caso di persistenza dei sintomi, la raccomandazione è quella di eseguire una visita fisiatrica specialistica.

Si può prevenire il colpo di frusta?

Poco o niente possiamo fare se ci tamponano bruscamente quando siamo fermi al semaforo. Però in macchina possiamo regolare il poggiatesta, portarlo alla giusta altezza, in modo che possa attutire il più possibile eventuali urti.
In generale svolgere un’attività fisica regolare è un buon modo per fare prevenzione. Un buon tono muscolare infatti, rafforza i muscoli dorsali e quelli del collo, che è sempre una buona idea, anche per prevenire futuri disturbi alla cervicale 😉 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Fonte e approfondimenti:

 

Foto di SHVETS production da Pexels

Take Home Message
Il colpo di frusta è una distorsione della colonna vertebrale. Chiamato anche Sindrome cervicale post-traumatica, è una condizione relativamente lieve, ma può causare dolore e disagio a lungo termine.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 03 settembre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors