Esistono Cure Dolci per la Cistite?

202625

Scarica il podcast dell'articolo
cure dolci per la cistite

Quali sono le cure “dolci” per la cistite, un disturbo così ricorrente nelle donne?

Alzi la mano chi non ha mai sofferto di cistite? Purtroppo per noi donne (ma anche gli uomini ne possono soffrire) la cistite è un disturbo ricorrente. Una buona regola è come sempre uno stile di vita sano che possiamo riassumere in poche indicazioni fondamentali

Per la cistite serve una dieta particolare!

Vescica e intestino condividono un’area particolarmente delicata del nostro organismo e spesso l’ipersensibilità dell’uno si ripercuote sull’altra e viceversa. Per questo, se soffri di cistite, oltre ad evitare alcuni alimenti particolarmente irritanti come i cibi speziati, la cioccolata, gli alcolici e il caffè, ti consigliamo, in primo luogo, di seguire una dieta che privilegia cibi ricchi di:

  • Fibre, perché evitano episodi di stitichezza che facilitano l’infezione
  • Bioflavonoidi come limoni, uva, prugne, pompelmo, albicocche, ciliegie e more, per il potere acidificante sull’urina
  • Betacarotene come le carote e i pomodori

Il secondo consiglio è quello di bere molta acqua, non solo perché bere fa bene a prescindere, ma anche per “diluire” in qualche modo la carica batterica. Se l’acqua ti annoia, puoi bere delle tisane diuretiche e le acque aromatiche.

Il terzo suggerimento è quello di non trattenere a lungo l’urina, insomma quando “scappa la pipì” è sempre meglio andare a farla, se è possibile.

Un suggerimento in più per combattere la cistite

Ti consigliamo poi di usare una biancheria intima di fibre naturali; se possibile dovresti preferire anche gli assorbenti di cotone e poi è bene scegliere detergenti intimi delicati.

Infine, in estate, ricordati di cambiare sempre il costume dopo il bagno, perché l’umidità favorisce la proliferazione dei batteri e quindi l’odiata cistite.

Ma quando queste semplici regole preventive non sono sufficienti si può ricorrere all’aiuto di un integratore, ce ne sono davvero tanti in commercio. Chiedi aiuto al tuo farmacista o al tuo medico di fiducia.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

Take Home Message
La cistite, soprattutto quella ricorrente, si combatte più facilmente se usiamo a nostro vantaggio tutta la potenza della natura. Ci sono infatti dei principi attivi naturali che ci aiutano a contrastarla, anche nel caso in cui la cura preveda gli antibiotici.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2022

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

7 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui