Superare i Sintomi della Menopausa Serve un Ventaglio… di Soluzioni!

201614

Superare i Sintomi della Menopausa Serve un Ventaglio… di Soluzioni!

I sintomi della menopausa si superano con un ventaglio… di soluzioni!

Vampate di calore (61,1%), irritabilità e ansia (46,8%), aumento di peso (44,6%), disturbi del sonno (39,4%). Ecco i sintomi del climaterio. Ma c’è un rimedio per tutto?

Lunga lista di sintomi…

È questa, la lunga la lista dei sintomi che una donna italiana accusa nel periodo della menopausa, e della perimenopausa, ovvero il periodo che la precede. Questo quanto è emerso dalla accurata ricerca del CENSIS Ricominciare da cinquanta. Cosa sanno e come affrontano la menopausa le donne italiane.

Sono tanti. E molto diversi tra loro. La domanda è: come fare a tenerli sotto controllo tutti? Considerato che una donna potrebbe conoscerli anche tutti e 5. E considerato anche che sono solo il 10% la percentuale di donne che non hanno nessun disturbo frequente!

I sintomi non sono quelli di una malattia, ma non vanno sottovalutati

Prima di procedere oltre, ci teniamo a sottolineare che se è corretto chiamarli sintomi, non stiamo parlando di una malattia, ma di un processo, che le donne vivono con sempre maggiore consapevolezza. Caratterizzato da cambiamenti è vero, che alle volte sono anche cambiamenti culturali.

Sono le donne stesse ad indicarci questo nuovo modo di vivere la menopausa. A confermarcelo sempre l’indagine del CENSIS:

“Ciò che emerge in questo racconto femminile della menopausa oggi è una forte tendenza culturale alla normalizzazione: spogliata dei suoi tratti di drammaticità e riserbo”

Questa la dichiarazione di Ketty Vaccaro, responsabile dell’Area Welfare e Salute del CENSIS.

La menopausa quindi, non come porta del passaggio alla vecchiaia, ma un vissuto personale, con caratteristiche e approcci diversi, da donna a donna.

Sempre Ketty Vaccaro:

“Fondamentale è sviluppare una maggiore consapevolezza sul controllo dei fattori di rischio per la salute per le donne che hanno una aspettativa di vita crescente e che hanno bisogno di essere sostenute in percorsi di prevenzione efficaci”

Un ventaglio di soluzioni, anche per la prevenzione

È vero, non si tratta di una malattia, e le donne lo sanno. Ma grazie a questi “segnali” che arrivano dal corpo, hanno imparato a capire l’importanza della prevenzione. Ma l’informazione può fare molto ancora, visto che, se è vero che l’85% delle donne è consapevole del fatto che la menopausa può aumentare il rischio di sviluppare l’osteoporosi e le malattie osteoarticolari, molte meno donne (il 61,5%) sanno che accresce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari come l’infarto cardiaco, l’ictus cerebrale o l’ipertensione. E solo il 26,5% conosce il rischio di un aumento del rischio di contrarre tumori e demenze.

La perimenopausa, il momento migliore per la prevenzione

Non tutte le donne sanno che molto si può fare proprio nel periodo che precede la menopausa, il più delicato, la perimenopausa. Infatti il 48,6% non usa né integrazione specifica (nutraceutici), né farmaci, perché pensa che sia una fase fisiologica. Il 33,9%, pur avendoli assunti, pensa di non averne più bisogno. E invece è proprio questo periodo, il migliore per costruire le basi per la salute in post-menopausa. A maggior ragione visto che 1/3 della vita di una donna (circa 30 anni!) è in post-menopausa.

E come contrastare l’aumento di peso?

Contrastare l’aumento di peso in perimenopausa è fondamentale perché il calo degli estrogeni e l’aumentare dell’età portano con sé un rallentamento del nostro metabolismo. Importante più che mai quindi seguire una dieta sana e variegata, senza eccedere nelle limitazioni. Il cibo di certo non fa dimagrire, quindi è importante inserire nella nostra routine quotidiana un’attività fisica costante (a voi la scelta!), e coerente con il nostro stato di salute.

Fonte:

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

Ricominciare da cinquanta – Libro bianco sulla menopausa – Ricerca CENSIS (maggio 2018)
Menopausa – Prevenzione in ogni fase della vita – Ministero della Salute
– Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
SIM – Società Italiana Menopausa
Raccomandazioni clinico-pratiche in peri e post menopausa e terza età – AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani

>>> Articoli correlati:

Se Invecchiare è Naturale, Impariamo a “Cambiare” Bene
Controlli in Perimenopausa – Ecco il Giusto Check-Up!
– Nutraceutici e Terapia Ormonale Sostitutiva

– 
Osteoporosi e Attività Fisica
Soia ed Equolo per una Menopausa di Vita

>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.

>>> Ne parlano anche le nostre amiche su MenopausaPiù…!

Take Home Message – Per superare i sintomi della menopausa
Per superare i sintomi della menopausa  – I sintomi della menopausa che una donna può manifestare possono essere tanti: vampate, sbalzi di umore, aumento di peso, insonnia, ansia, etc. Sono tanti. E molto diversi tra loro. La domanda è: come fare a tenerli sotto controllo tutti? Per gestire al meglio questo cambiamento fisiologico, oggi in commercio è possibile trovare nutraceutici specifici.

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2022

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

1 commento

  1. Che sollievo sapere che abbiamo tante soluzioni a portata di mano!!! GRazie per il vostro articolo. Ne parlerete anche in radio?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui