Non c’è Sesso senza Amore. È Vero? Ne parliamo con il dott. Silvaggi

Non c'è sesso senza amore

Non c’è sesso senza amore. È vero? Lo abbiamo chiesto al dott. Marco Silvaggi

Intervista di Simona De Santis al dott. Marco Silvaggi. La domanda di oggi è Non c’è sesso senza amore.

Iniziamo con le strofe di una vecchia canzone di Venditti che dice “Non c’è sesso senza amore”. Come mai questa confusione?

Sicuramente una canzone così importante, trascinante, non può separare queste due componenti, il sesso e l’amore. Spesso in correlazione tra di loro e spesso coesistono. Tuttavia non è detto che le due cose non possano anche esistere separatamente. 

Nella percezione maschile e femminile come si fa la differenza?

Per i grandi numeri, non certo per tutti, quello che osserviamo è che per le donne le due cose sono più collegate, già dai primi innamoramenti c’è un trasporto totale nei confronti dell’altro. È difficile immaginare una intimità sganciata dai sentimenti. Mentre gli uomini, sempre per questioni culturali, sono più facilitati nel vedere la sessualità anche come una cosa a se stante, sganciata dai sentimenti, sebbene questi siano molto importanti anche per l’uomo. 

E che succede quando non si arriva ad un punto unico di osservazione nell’ambito della coppia?

Diciamo che in una fase iniziale le cose possono andare bene finché il problema non emerge. Due persone possono stare insieme anche con una versione diversa del sesso e dell’amore. Ma a volte, specialmente quando si incontrano delle difficoltà o delle crisi, queste differenze di vedute emergono. Quello che osserviamo, per esempio nelle donne, è che quando c’è una difficoltà le donne accentuano di più il punto sui problemi relazionali, cioè fanno capire molto bene al loro partner che il problema sessuale nasce da una questione relazionale. Mentre gli uomini fanno esattamente il contrario: vedono il problema sessuale e questo diventa per loro ragione delle difficoltà relazionali.

Quando la donna lamenta il mal di testa per evitare lo spazio intimo con il marito, in realtà bisogna andare a vedere un po’ più a fondo. Vero?

Sì, probabilmente il mal di testa nasce dal tipo di relazione che ci sono tra di loro.

Dott. Silvaggi, in chiusura, parlando del tema “Non c’è sesso senza amore” si può ricorrere all’aiuto esterno di un consulente, di un terapeuta?

Molte coppie vengono fuori dalle situazioni di difficoltà da sole. Ma questo direi che avviene velocemente. Se un problema relazionale di coppia non si risolve nell’arco di qualche settimana, o di un paio di mesi, e allora forse è probabile che la coppia non abbia in quel momento, o in generale, le risorse per venirne fuori da sola. Allora in quel caso può essere utile rivolgersi ad un professionista che può fare da facilitatore di questo processo.

Lasciamo gli ascoltatori con l’augurio di far bene l’amore perché fa bene alla salute.

Sicuramente. L’amore è una componente fondamentale della salute.

Dott. Marco Silvaggi sessuologoDott. Marco Silvaggi sessuologo dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma per la Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata

Rivedi e riascolta l’intervista

>>> Al tema sesso e sessualità abbiamo dedicato un intera sezione sul nostro portale 

Take Home Message
Intervista dedicata al sesso e all’amore. Possono vivere anche separatamente? Donne e uomini la vedono nello stesso modo? Ce ne parla il dott. Marco Silvaggi, dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento: 01 dicembre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

2 risposte

  1. vi seguo sempre ma confesso che la puntata di oggi mi ha fatto davvero piacere, sono ancora molti i pregiudizi intorno a questi temi.

  2. Grazie a te per l’affetto Polly! : ) Se vuoi seguici anche sui nostri Social (Facebook, Instagram, Youtube, Twitter). Buona giornata! … Redazione VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors