Ci ricordano gli specialisti che non esistono diete prodigiose o pillole miracolose per il diabete
Capita spesso di imbatterci sul web in notizie che promuovono diete prodigiose o pillole miracolose per il diabete. Cure che promettono di guarire da questa patologia in poche settimane. Ma gli esperti ci mettono in guardia dai rischi.
Le pillole miracolose per il diabete: i rischi
AMD (Associazione Medici Diabetologi) e SID (Società Italiana di Diabetologia), società scientifiche di riferimento nazionale per la ricerca e l’assistenza alle persone con diabete ci invitano a diffidare di qualsiasi forma di terapia alternativa promossa attraverso il web o altri mezzi di comunicazione.
Affidarsi a cure alternative significa affidarsi a soluzioni terapeutiche che non sono state sottoposte al vaglio degli studi scientifici, né ai rigidi controlli da parte degli organi nazionali preposti, che precedono l’immissione sul mercato di qualsiasi terapia.
Lo scopo di chi pubblicizza le cure miracolose per il diabete è solo il profitto
Purtroppo queste false promesse possono mettere a repentaglio la salute dei pazienti. Ricordiamo che, solo in Italia, sono 4 milioni gli italiani che convivono col diabete, patologia che, se non ben controllata, può avere gravi complicanze.
Un soggetto con diabete che da un giorno all’altro decida di abbandonare le sue medicine e di imbottirsi di supplementi o di seguire diete miracolose potrebbe trovarsi con un grave scompenso e finire in pronto soccorso.
Quando si legge una notizia, è sempre importante verificare le fonti. Cominciando, ad esempio, col far caso se la pagina in questione riporta la dizione “informazione pubblicitaria”.
Gli esperti raccomandano quindi di non fare esperimenti in autonomia
Occorre sempre evitare cambi o integrazioni di terapia con prodotti da banco facilmente reperibili e consultare sempre il medico. In questo modo si eviteranno eventuali interferenze con le terapie che potrebbero comprometterne l’efficacia.
Chiarito che non esistono pillole miracolose, quali sono invece le cure disponibili?
Sono tanti ormai i farmaci per il diabete di tipo 2, mentre per il tipo 1 l’unica possibilità è l’insulina. Nonostante non si disponga ancora di una cura definitiva, il diabete, al pari di altre condizioni croniche come l’ipertensione, si può trattare e tenere a bada. Ci si può proteggere dalle conseguenze di una glicemia fuori controllo e dalle tante complicanze collegate a questa malattia.
Importante è mantenere uno stile di vita sano
L’attività fisica e una corretta alimentazione sono colonne portanti della gestione del diabete e possono fare la differenza, insieme alle terapie, per tenerlo sotto controllo.
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo: Motore Sanità
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Gli esperti ci mettono in guardia: per il diabete non esistono pillole miracolose. Un soggetto con diabete che da un giorno all’altro decida di abbandonare le sue medicine e di imbottirsi di supplementi o di seguire diete miracolose potrebbe trovarsi con un grave scompenso e finire in pronto soccorso. Occorre, quindi, evitare cambi o integrazioni di terapia con prodotti da banco facilmente reperibili e consultare sempre il medico.
Tempo di lettura: 50 secondi