
Dolori da Smartphone
L’eccessivo utilizzo quotidiano dello smartphone, non può non lasciare segni sulla nostra salute Uno dei primi campanelli d’allarme è il dolore alle mani che può cominciare a manifestarsi sotto forma
Home > La Salute della Mia Famiglia > La Salute dei Figli > Pagina 3

L’eccessivo utilizzo quotidiano dello smartphone, non può non lasciare segni sulla nostra salute Uno dei primi campanelli d’allarme è il dolore alle mani che può cominciare a manifestarsi sotto forma

Vi è mai capitato di essere redarguite con l’infelice espressione “Hai le tue cose?” Ma la vera domanda è “Perché all’apice nella fase premestruale siamo più soggette a quei sintomi

Un rimedio che appartiene alla floriterapia, spesso confuso con la fitoterapia, possono rivelarsi utili per la nostra salute Non è raro trovare in farmacia chi cerca di documentarsi circa l’azione

Oltre 90 donne dall’inizio di quest’anno. Una media raccapricciante di una donna ogni tre giorni. Ad ucciderle partners o ex partners Violenza contro le donne – Si tratta, di solito,

No, non volevo un figlio, non volevo diventare mamma. Il progetto era di andare a Disneyland la prossima estate, poi finire la scuola e vivere la mia vita. Io e

Pap test – Uno degli esami più efficaci per intercettare alterazioni delle cellule della cervice uterina Il Pap test fu ideato nella prima metà del XX secolo da George Nicholas

Non volevo più stare lì. L’unico pensiero era scappare via. Lui diceva di stare ferma, di sorridere. Mi aveva fatto sedere sul cuscino lurido che aveva tolto dalla sua sedia,

La contraccezione adesso è più semplice, con le pillole di ultima generazione I contraccettivi ormonali di ultima generazione riescono a ridurre i disturbi classici come ritenzione idrica, cefalea, calo della

Il binge drinking è un preoccupante fenomeno che negli ultimi anni coinvolge sempre più adolescenti. Ecco quali sono i rischi e cosa possiamo fare per prevenire le abbuffate alcoliche. Il

Bimbi obesi, ecco quali sono i rischi e cosa possono fare i genitori. In Italia un bambino su 5 è obeso o in sovrappeso. Spesso l’obesità infantile è dovuta a