Ansia da Prestazione Femminile: come mai ne soffriamo
Ansia da Prestazione Femminile un problema che comincia ad affliggere le donne.
Cerchiamo di capire perché con la prof.ssa Roberta Rossi sessuologa
Cos’è l’ansia da prestazione in rosa?
E’ un termine che fa pensare immediatamente alla sessualità maschile. Invece è qualcosa che riguarda anche le donne. Un po’ perché l’ansia non ha genere. Può quindi essere sicuramente a carico di come si vive la sessualità, sia per l’uomo che per la donna. Si tratta di comportamenti che proprio in base a questa ansia di dare un certo tipo di risultato fanno sì, per esempio, che la donna finga un orgasmo, oppure che la donna crei un blocco nella sessualità totale, quindi non abbia un rapporto, oppure, viceversa, che ci possa essere del dolore.
Ovviamente questo non è pensato dalla donna e messo in atto volontariamente, però l’ansia, la paura, il non sentirsi all’altezza o adeguata, fa sì che poi ci siano appunto dei comportamenti di questo tipo.
Quali consigli possiamo dare ad una persona che si renda conto di avere un’ansia da prestazione al femminile? Una donna che si senta ansiosa nei confronti della propria sessualità e delle proprie prestazioni?
– Rossi. Sì soprattutto per il discorso dell’inadeguatezza, che sappiamo essere un tema che riguarda molto il femminile, purtroppo. Naturalmente un consiglio è quello di rivolgersi ad uno specialista, in questo caso un sessuologo, quindi una persona che abbia delle conoscenze e delle competenze per poter comprendere, capire ed affrontare insieme alla donna queste situazioni.
Attenzione perché su internet possiamo trovare miliardi di consigli, trucchi, strategie, che solitamente lasciano il tempo che trovano, questo lo dico anche per la mia esperienza; Nel senso che spesso mi contattano donne che hanno tentato quella strategia piuttosto che l’altra, e alla fine, non avendo affrontato nel modo più opportuno questa forma di ansia, arrivano a me, e quindi insieme cerchiamo di fare un percorso. In questo senso il consiglio è Rivolgersi allo specialista!
Prof.ssa Roberta Rossi Psicoterapeuta e Sessuologa Past President FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica) per Redazione VediamociChiara ©️ riproduzione riservata
>>> Articoli correlati:
- Orgasmo femminile questo sconosciuto
- Dolore durante i rapporti in menopausa
- Dolore durante i rapporti e vaginismo
- Calo della libido
…
Take Home Message – Ansia da prestazione. In rosa…
Abbiamo intervistato la professoressa Roberta Rossi sul tema dell’ansia da prestazione in rosa. Ecco le sue risposte per affrontarla e superarla.
Tempo di lettura: 4 minuti