La Legge del Dopo di Noi
Un aiuto per i figli con disabilità La legge 212 del 2016, conosciuta come “legge del dopo di noi”, mette nero su bianco specifiche tutele per persone con gravi disabilità
Home > Longevità
Nella survey che abbiamo lanciato qualche mese fa sulla longevità, ci avete raccontato proprio questo, dandoci consigli e ispirandoci con i vostri comportamenti e suggerimenti, ma anche confessandoci le vostre paure e le vostre ansie. Per questo abbiamo voluto creare una nuova sezione, in linea con le vostre richieste, i vostri dubbi e le vostre certezze.
Un aiuto per i figli con disabilità La legge 212 del 2016, conosciuta come “legge del dopo di noi”, mette nero su bianco specifiche tutele per persone con gravi disabilità
I vuoti di memoria dopo una certa età, sono particolarmente comuni. Le cause principali sono lo stress, la vita multitasking e la menopausa. Quali sono le cause dei vuoti di
Scopriamo il Fitwalking Camminare fa bene, lo sappiamo tutti. Ma il Fitwalking è molto più di una semplice passeggiata: è un vero e proprio allenamento che, se praticato correttamente, può
È vero che stimolano l’ottimismo, fanno bene alla salute e proteggono dalle malattie? Animali da compagnia e amore. C’è relazione? Sembra proprio si sì, e non solo solo le statistiche a
Con l’età tendiamo ad accumulare grasso. Perché? Esistono soluzioni? I risultati di un recente studio confermano che i depositi di grasso immagazzinati nel tessuto adiposo, man mano che si invecchia,
Cos’è l’ageismo? L’insieme di pregiudizi e discriminazioni legati all’età, soprattutto quella più avanzata: si tratta dell’ageismo, la brutta idea di considerare le persone non per il loro valore ma per
Non sono poche le tecnologie anche in ambito medico, nate nell’ambito militare che sono utilizzate nel mondo civile (e viceversa). Tecnologie dual use: con la nostra Dott.ssa Cinzia D’Agostino abbiamo
Farmaci e anziani: stato dell’arte e prospettive Il consumo e la spesa di farmaci per anziani sono in deciso incremento per via dell’allungamento dell’età. Eppure i longevi rimangono spesso ai
Depressione: come riconoscerla e come curarla intervista alla dott.ssa Tiziana Corteccioni Fondamentale individuare velocemente le diverse declinazioni della depressione per riappropriarsi della propria vita, lasciandosi aiutare da chi ha le
L’amore non ha età: ne parliamo con la dott.ssa Patrizia Pezzella Simona De Santis intervista per VediamociChiara sul tema l’amore non ha età la nostra sessuologa di fiducia la dott.ssa
VediamociChiara è un portale di proprietà di VILUBA Srls P.Iva 15213221003 | Privacy Policy | Condizioni di utilizzo del sito | Le nostre fonti | Netiquette e Trasparenza | Indice categorie | Contatti
Copyright © 2014 – 2025 Vediamocichiara