La menopausa di oggi non è più quella delle nostre nonne…
Oggi “menopausa” non è più sinonimo di declino inevitabile. Cambiamenti culturali ne hanno rimosso l’accezione negativa dal punto di vista sociale.
Intorno agli Anta arriva il momento di pensare a se stesse!
Abbiamo dedicato gli ultimi decenni di questa meravigliosa vita agli altri: figli, parenti, colleghi… Ora tocca a noi!
Al centro. Finalmente!
Immaginati al centro delle tue stesse attenzioni, investi sull’autostima, non perdere tempo e tira fuori dal cassetto quei vecchi progetti o semplicemente l’idea di quel viaggio in un posto lontano che desideri fare da tempo. In compagnia o da sola. La libertà è la tua nuova compagnia. E il bello di questo viaggio – qualsiasi sia la meta – sei tu. Che aspetti? Tira fuori dal cassetto i tuoi progetti!
Non più “l’inizio della fine”
A conferma di questa nuova concezione non mancano esempi degni di nota:
-
- Il primo, tutto italiano. La “nostra” Rita Levi Montalcini vinse il suo prestigioso Nobel con gli studi fatti proprio durante il periodo della menopausa;
- Il secondo, tedesco. Angela Merkel è nata nel 1954, è cancelliera della Germania dal 2005. E’ stata in carica per 16 anni! Una realtà capace di suscitare contrastanti stati d’animo in alcuni uomini politici italiani…
Realizzarsi in menopausa – Inizia un nuovo percorso!
Oggi la menopausa è sempre più spesso associata all’inizio di un nuovo percorso di realizzazione. Verso un’identità femminile tutta da scoprire e da vivere. Anche il cinema regala esempi di riflessione. Nel film di qualche anno fa Ci vuole un gran fisico, una divertente Angela Finocchiaro affronta la fase di passaggio non senza difficoltà. Il messaggio è quello che si può essere donna anche a dispetto di un mondo che ti vorrebbe rottamare. Un buon esempio per tutte noi!
La menopausa non più come “l’inizio della fine”. Bensì come fase piena di opportunità, da vivere come un momento in cui coccolarsi e prendersi cura di sé stesse. Ma anche per riscoprirsi.
Tante le novità che ogni donna affronta in questa fase della sua vita
Trasformazioni a livello fisico, alterazioni psicologiche, variazioni nel ruolo familiare, lavorativo e sociale. Ne abbiamo parlato anche nel nostro ultimo evento Un Pomeriggio da Oscar
Ma come prevenire eventuali problemi e arginare i disturbi più comuni della menopausa (cambiamenti del corpo e la metamorfosi psico-fisica)?
Grazie ad accorgimenti quotidiani e a terapie innovative e terapie naturali. Accorgimenti di cui iniziare a prendere nota, visto che oggi l’aspettativa media di vita di una donna italiana è di 84 anni (all’inizio del secolo scorso era di 40 anni!).
Ogni cambiamento rappresenta una possibilità di evoluzione e miglioramento. E proprio per questo è indispensabile affrontare la menopausa con il giusto approccio.
Redazione VediamociChiara ©️ riproduzione riservata
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
- Menopausa – Prevenzione in ogni fase della vita – Ministero della Salute
- Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
- SIM – Società Italiana Menopausa
- Raccomandazioni clinico-pratiche in peri e post menopausa e terza età – AOGOI. Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani
>>> Articoli correlati:
- Menopausa = Vecchiaia ? No! Piuttosto una Seconda Giovinezza!
- Menopausa? La Musica è Cambiata!
- Osteoporosi e Attività Fisica
- Soluzioni per la Menopausa? Può Aiutarci l’Equolo
- Per una Vita di Coppia Felice. Anche in Menopausa!
- Ormoni Naturali Per una Menopausa Attiva
- Check-Up tra i 50 e i 60 Anni
- Aumento di Peso in Menopausa
- Il sonno – Rimedio naturale che ci cura mentre dormiamo
- Vampate in menopausa
>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.
-> Parlane con la nostra ginecologa prof.ssa Manuela Farris
…
Take Home Message
Menopausa realizzarsi dopo i 50 anni oggi è possibile. Questo succede perché la menopausa di oggi non è più quella delle nostre nonne. Non solo grazie ai cambiamenti culturali che hanno rimosso il significato negativo alla parola. Prevenire e curare gli eventuali problemi ed arginare così i disturbi più comuni della menopausa oggi è possibile grazie a terapie innovative, anche naturali (nutraceutici).
Tempo di lettura: 5 minuti
2 risposte
non si può che condividere la filosofia di questo articolo! 😀
Grazie Piera per averci scritto e per la condivisione 🙂 Torna a trovarci e se ti v seguici anche sui nostri Social (Facebook, Twitter, Youtube). Buona giornata e… buon cambiamento! … Redazione Vediamocichiara