I Giorni delle Abbuffate…
Evitare il sovrappeso dovuto ai cenoni. Ecco l’ABC dei medici dell’AIGO I consigli di AIGO – Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere la salute e non acquistare
Home > Menopausa > Cosa Mangiare in Menopausa > Pagina 5
Evitare il sovrappeso dovuto ai cenoni. Ecco l’ABC dei medici dell’AIGO I consigli di AIGO – Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere la salute e non acquistare
E’ arrivato il periodo delle castagne. Buone e salutari! Ad ottobre cadono le foglie (e i capelli) e nelle stradine delle nostre città fanno la loro comparsa i caldarrostai: con
Tanta partecipazione all’evento online Mangiare e restare in forma dopo i 50! Più di 1800 collegate in diretta con la nutrizionista, la dott.ssa Giorgia Attioli per parlare di dieta in
Il termine, che significa “ossa porose”, rende bene l’idea di deterioramento a cui va incontro lo scheletro di chi è affetto da questa malattia metabolica. Parliamo della malattia delle ossa
Lo sapevi che il lino è un antinfiammatorio naturale molto efficace? Oltre ad essere conosciuto per il suo potere lassativo, il lino ha anche altre proprietà che lo rendono un
Esiste un modo per non farsi schiacciare dagli impegni del quotidiano? Sì. Quello di portare i giusti colori a tavola. Prima che inizi la stagione fredda, possiamo mettere al riparo
L’avocado, alimento che viene dal Messico, ora ha un posto d’onore sulle nostre tavole Un alimento che abbiamo imparato ad apprezzare, soprattutto negli ultimi anni, grazie anche alle sue proprietà
Gelato a cono o in coppetta? Creme o frutta? Con panna o senza? Ecco quanto sono cambiati i gusti e le abitudini di consumo di gelato degli italiani L’IGI –
Contrariamente a quanto ci hanno sempre insegnato, anche l’acqua ha un proprio sapore. I benefici dell’acqua sono noti, meno noto è che anche l’acqua abbia un sapore. Per questo ogni
Noi donne rischiamo di ammalarci di più, di diabete. Ecco perché! Succede che ci trascuriamo ed il rischio di complicazioni diventa più alto. Scopriamo qualcosa in più sulla relazione tra