Ricette Afrodisiache per i Mesi Freddi

Ricette afrodisiache per i mesi freddi
Ricette afrodisiache per i mesi freddi

Quali sono le ricette afrodisiache più adatte ai mesi freddi?

Con l’inverno arrivano anche frutta e verdura adatte a questo periodo dell’anno. Da prendere in considerazione non solo per il grande aiuto che ci offrono nel prevenire i fastidiosi disturbi di stagione ma anche per il tocco afrodisiaco…

È iniziato il freddo e con esso sono arrivate le prelibatezze della stagione invernale, quelle che colorano i banchi della frutta e verdura e le nostre tavole delle feste. Arance, melagrane, mandarini, cavolfiori, verze bianche, viola, tutti cibi che oltre ad offrirci spunti culinari “mirati”. Sono anche di grande aiuto nel prevenire i fastidiosi disturbi di stagione.

E allora, cosa c’è di meglio in una serata invernale, magari piovosa, umida e fredda, che starsene con il proprio partner al calduccio della propria casa, con la luce soffusa… Un bel sottofondo musicale e una cenetta pensata e preparata per regalarsi il meglio?

Si può iniziare con un piatto caldo, dal colore giallo-arancio e dal sapore avvolgente…

Vellutata di sedano rapa (www.cucinio.it)

Sedano rapa. Certo il suo aspetto non è proprio invitante… Ma sotto quella scorza, questa radice ha una bella polpa bianca. Il suo sapore delicato e incisivo al tempo stesso, vi sorprenderà piacevolmente e lo rivaluterete. Oltretutto fa bene! È ricco di vitamine B, è rimineralizzante e antiossidante. È poco calorico essendo composto in gran parte di acqua. Data la presenza di proteine potenzialmente allergizzanti, non è consigliato alle persone con predisposizione ad allergie alimentari.

Zafferano, una spezia dalle origini antiche. Si trovano tracce del suo utilizzo in Grecia e in Asia minore dove veniva considerato un afrodisiaco naturale, un vero e proprio rivitalizzante della coppia. Apprezzato per l’intenso colore giallo, simbolo di bellezza, lo zafferano era il cibo di cui si nutrivano gli dei, le ninfe, le vestali.

Una pietanza color giallo-zafferano è ricca di vitamina B e carotenoidi, migliora la digestione, riduce il colesterolo. È sufficiente pochissima polvere per dare colore e sapore al vostro piatto; va aggiunta solo poco prima di togliere il cibo dal fuoco. Se non vogliamo che il calore ne pregiudichi le proprietà organolettiche…

Filetto di maiale o formaggi con marmellata Montserrat

Se volete aggiungere un tocco esotico alla vostra cena, la marmellata è il pezzo forte. Può accompagnare tanto un filetto, quanto un piatto di formaggi. Nonostante il nome catalano la ricetta ha origini caraibiche.
Si tratta di una marmellata molto nutriente, anche per la pelle, quindi si può usare come after sun and before love.

È a base di arancia, pompelmo, lime e ananas.
Gli agrumi sono un concentrato di salute, di vitamina C, di fibra, sali minerali e antiossidanti. L’ananas, il lime e il pompelmo sono frutti tropicali; ormai facilmente reperibili anche da noi. Sono ricchi di vitamine, in particolare di vitamina C e sali minerali.
Gli aromi che sprigionano e lo stuzzicante accostamento dolce-salato, impreziosiranno di piacevoli sensazioni la vostra serata d’inverno. Quindi cucinate il filetto come meglio credete, e accompagnatelo con la marmellata e qualche scorsetta di arancia.

Marmellata di Montserrat

(da Ricette immorali, Manuel Vázquez Montalbán) (Per 3 kg e mezzo)

  • 1 pompelmo tagliato a fette
  • 1 arancia tagliata a fette
  • 1 lime (o 1 limone) tagliato a fette
  • 1 ananas decorticato senza il torsolo e tagliato a cubetti
  • 1 kg e 3/4 di zucchero
  • 2 lt d’acqua

Quindi immergere la frutta nell’acqua e lasciarla a bagno in un recipiente coperto per tutta la notte. Il giorno dopo si scopre il recipiente e si fa bollire per 15 minuti. Far riposare per 24 ore. A questo punto si aggiunge lo zucchero e si fa sobbollire il tutto per un’ora circa, sino a quando la marmellata si sarà addensata. La marmellata è fatta. Si può conservare in recipienti caldi sterilizzati chiusi ermeticamente.

Ricette afrodisiache per i mesi freddi – Per concludere, qualcosa di sfizioso…

L’idea per un dolce, invernale, colorato e inequivocabilmente goloso. Le scorzette d’arancia candite (www.blog.giallozafferano.it › crisemaxincucina). E perché non intingerle, una ad una, in un avviluppante cioccolato caldo?

È molto intima l’atmosfera che si può creare mettendo una candelina sotto una ciotola, per mantenere sciolto e tiepido il cioccolato.

Fonti: www.cucinio.it

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Ricette afrodisiache per i mesi freddi – È arrivato l’inverno, e con lui molte proposte di frutta e verdura adatte a questo periodo dell’anno.

Tempo di lettura: 1 minuto

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors