
Tutti i vantaggi di muoverti in piscina con la ginnastica in acqua
Acquagym e hydrobike sono sport in acqua non solo estivi, ma un modo efficace e divertente per rimettersi in forma senza stressare muscoli e articolazioni. L’acqua, infatti, sostiene il corpo fino al 90%, rendendo i movimenti più agili e diminuendo il rischio di infortuni.
Acquagym e Hydrobike: due modi diversi di allenarsi in acqua
Sebbene l’acquagym e l’hydrobike condividano i benefici dell’acqua, si adattano a esigenze e preferenze diverse. L’acquagym è più dolce e versatile: alterna esercizi di aerobica e tonificazione a momenti di relax, ed è perfetta per tutte le età. L’hydrobike, d’altra parte, è più energica: si pedala immersi fino al torace, proprio come in una lezione di spinning, con un effetto linfodrenante e tonificante ancora più potente.
Quando la ginnastica incontra l’acqua
Nata inizialmente come attività riabilitativa, oggi l’acquagym è diventata una delle discipline più apprezzate nelle piscine. Le lezioni, che durano tra i 30 e i 50 minuti, uniscono esercizi cardio, movimenti per rinforzare i muscoli e momenti di relax. Si svolgono in gruppo, seguendo il ritmo della musica e le indicazioni dell’istruttore, proprio come in una tradizionale lezione di aerobica.
I benefici dell’acquagym sono davvero tanti:
- protezione delle articolazioni: in acqua, il carico sulle articolazioni diminuisce notevolmente, rendendo l’attività adatta a tutte le età e a chi soffre di artrite o artrosi;
- aumento del tono muscolare: i muscoli, costretti a lavorare contro la resistenza dell’acqua, diventano più forti ed elastici;
- controllo del peso: l’intensità degli esercizi favorisce un alto consumo calorico, perfetto per chi desidera perdere peso o combattere l’obesità;
- benefici per la salute cardiovascolare: secondo uno studio pubblicato su The American Journal of Cardiology, l’attività fisica in acqua aiuta ad abbassare la pressione e migliora la funzione del cuore;
- effetto psicologico positivo: l’acqua offre una sensazione di leggerezza e sicurezza, contribuendo a migliorare l’autostima e il buonumore.
Hydrobike: lo spinning in acqua che scolpisce il corpo e migliora la circolazione
Conosciuta anche come aquacycling o aquabike, questa attività consiste nel pedalare su una cyclette fissata sul fondo della piscina, con l’acqua che arriva fino al torace o alle spalle, a seconda dell’intensità desiderata. Le lezioni, che durano circa 50 minuti, alternano momenti di pedalata da seduti, in piedi e persino in sospensione, coinvolgendo in modo completo tutto il corpo.
Anche in questo caso i benefici sono numerosi
- effetto linfodrenante e circolatorio: l’acqua agisce come un massaggio naturale che stimola la circolazione e aiuta a ridurre la ritenzione idrica;
- tonificazione muscolare: non solo gambe e glutei, ma anche braccia, spalle e addome vengono attivati grazie ai movimenti combinati della pedalata e delle bracciate;
- allenamento cardio completo: la resistenza dell’acqua raddoppia il carico rispetto allo spinning tradizionale, migliorando resistenza, equilibrio e capacità polmonare;
- sicurezza e riabilitazione: la possibilità di aggrapparsi alla bici rende l’attività sicura anche per chi non si sente a proprio agio in acqua. Inoltre, è molto utilizzata nei percorsi di recupero da infortuni al ginocchio o dopo sport ad alto impatto come il calcio;
- contrasto degli inestetismi: il movimento ciclico, unito all’effetto idromassaggio, si rivela un valido alleato contro cellulite e perdita di tono muscolare.
Acquagym e Hydrobike: quale scegliere?
Entrambe queste attività si basano sull’acqua, che aiuta a ridurre lo stress sulle articolazioni e amplifica i benefici del movimento.
La scelta dipende dai tuoi obiettivi personali. L’acquagym è l’ideale per chi cerca un allenamento vario, adatto a tutte le età e facilmente personalizzabile. D’altra parte, l’hydrobike è perfetta per chi ama andare in bici o fare spinning e desidera un’attività più intensa, che unisce tonificazione, cardio e linfodrenaggio.
In entrambi i casi, i risultati sono assicurati: più energia, un corpo scolpito, articolazioni protette e una salute cardiovascolare migliore.
Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata
Take Home Message
Per rimettersi in forma e allenarsi in modo divertente anche al di fuori dell’estate, l’acquagym e l’hydrobike sono la scelta perfetta. Grazie al sostegno dell’acqua (fino al 90% del peso corporeo), si può fare esercizio con movimenti più fluidi e un rischio minimo di stress per le articolazioni.



































