
Depressione e Intestino: il Legame che Non ti Aspetti
Avresti mai pensato che il nostro umore, e persino disturbi come la depressione, possano essere influenzati dalla nostra pancia? Ecco cosa ci dicono gli ultimi studi scientifici sul legame tra
Home > Microbiota e Microbioma > Pagina 2
I microrganismi di cui si compone non solo vivono in armonia nel nostro corpo, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono nostri amici. Vanno quindi protetti. Imparare a conoscerlo vuol dire anche prendersene cura.

Avresti mai pensato che il nostro umore, e persino disturbi come la depressione, possano essere influenzati dalla nostra pancia? Ecco cosa ci dicono gli ultimi studi scientifici sul legame tra

La scienza non ha dubbi: l’intestino è il nostro secondo cervello. Perché si dice che l’intestino è il nostro secondo cervello? Il suo funzionamento, infatti, condiziona la salute dell’intero organismo.

Cerchiamo di capire la differenza tra prebiotici, probiotici e fermenti lattici. Ok? Cosa sono e a cosa servono i prebiotici? E i fermenti lattici? In cosa sono diversi dai prebiotici?

Il microbiota vaginale è un indice di salute femminile. Ne abbiamo parlato insieme alla dott.ssa Raffaela Di Pace Eravate tantissime oltre 2000 e quindi grazie come sempre per la vostra

Microbiota femminile: prevenzione e cure naturali ne abbiamo parlato in diretta social Microbiota femminile: prevenzione e cure naturali ne abbiamo parlato con la dott.ssa Anna Angela Criscuolo ginecologa Un evento

Cos’è il Microbiota Intimo Femminile e Come Mantenerlo in Equilibrio? Microbiota intimo femminile: ne parliamo con la Dott.ssa Ambra Garretto, ginecologa Che cos’è il microbiota intimo femminile o microbiota vaginale?

Microbiota, dieta e controllo del peso. In diretta social con il dott. Alex Bertuccioli nutrizionista Ultimamente abbiamo realizzato una diretta social Facebook e Youtube per parlare di Microbiota e

Un equilibrio fragile quello del microbiota vaginale, reso ancor più precario dalla menopausa Quando si parla di microbiota si tende a pensare ai batteri che vivono in simbiosi con l’organismo

Il microbiota, vera e propria dote per il benessere e la salute intima femminile Sarà bene iniziare a pensare al microbiota vaginale come ad una valigia: quando li dentro c’è

Mangiare cibi ricchi di fibre si o no? È vero che la frutta secca fa bene all’intestino? Proviamo a sfatare qualche falso mito legato all’intestino e alla salute del nostro