Piacere sessuale e orgasmo femminile – Leggenda o realtà?
Risponde la dott.ssa Patrizia Pezzella psicosessuologa
Simona De Santis intervista la psicosessuologa dottoressa Patrizia Pezzella su un tema affascinante: Piacere sessuale e orgasmo femminile – Leggenda o realtà
Oggi parliamo di orgasmo. Santo e benedetto a volte “missing”. Che cos’è?
Se vogliamo definirlo in termini tecnici, l’orgasmo è una fase della risposta sessuale, che coincide con delle contrazioni, involontarie, ritmiche, a livello dell’utero e della vagina, nel numero che va dai 4 ai 12 ritmi di contrazione, con un intervallo fisso, di 0,8 secondi.
E queste contrazioni fanno di un bene, giusto?
Vero, perché il cervello, vero organo sessuale degli uomini e delle donne, recepisce quelle contrazioni come piacevoli.
Che differenza c’è, senza fare una gara, tra l’orgasmo vaginale e quello clitorideo?
Non cambia l’orgasmo, queste contrazioni sono identiche, indipendentemente dalla fonte da cui parte la stimolazione. Sia che parta dalla vagina, sia che parta dal clitoride, innesca questo meccanismo, che è un atto riflesso, involontario. Quindi anche concentrandosi “Voglio l’orgasmo, voglio l’orgasmo”, non avviene. Ci si deve abbandonare.
Questo famoso punto G, l’estasi del piacere femminile, esiste? è un mito, una leggenda?
Per molti anni è stato considerato come una leggenda, ma degli studi scientifici piuttosto recenti, degli ultimi 10 anni, hanno individuato questa zona, all’interno della vagina, a pochi centimetri sulla parete superiore, dall’ingresso della vagina, c’è questa zona, che possiamo aiutarci ad immaginare come il bottone di un cappotto come dimensioni, che se stimolata innesca queste sensazioni piacevoli.
L’orgasmo reciproco, in una relazione dovrebbe essere una regola, quello simultaneo è una vincita alla lotteria del piacere?
Sì, è proprio come la Lotteria di Capodanno. Nel senso che può accadere poche volte e per pochi fortunati. Diciamo che la regola è quella che l’orgasmo sia reciproco, ovvero in tempi diversi, sia per l’uomo che per la donna, il simultaneo è una rarità.
Io ringrazio Patrizia, sempre illuminante. Il consiglio con cui ci lasciamo è quello di fare l’amore perché fa bene alla salute?
Sicuramente! Migliora la qualità della vita. E soprattutto, visto che parliamo qui del piacere sessuale femminile, è strettamente correlato alla relazione con il partner. Quindi non è solo tecnica, ma ovviamente c’è una dimensione affettiva ed emotiva, che in una relazione va sottolineata.
La dott.ssa Simona De Santis intervista la dott.ssa Patrizia Pezzella psicosessuologa per la Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata
Rivedi e riascolta l’intervista
…
Take Home Message
Piacere sessuale e orgasmo femminile – Leggenda o realtà? – Intervista dedicata all’orgasmo. Che cosa è? Esiste il punto G? E il piacere simultaneo nella coppia? Con noi la dott.ssa Patrizia Pezzella, la sessuologa e psicologa che le amiche di VediamociChiara conoscono molto bene.
Tempo di lettura: 40 secondi