
Amori Estivi e il Mal d’Amore al Rientro
L’estate porta con sé la voglia di avventure e spesso può provocare violente scottature che non dipendono dal sole… Che succede una volta tornati a casa? Ce ne parla la
Home > Sessualità e Sesso > Sessualità Under 35
L’estate porta con sé la voglia di avventure e spesso può provocare violente scottature che non dipendono dal sole… Che succede una volta tornati a casa? Ce ne parla la
Vi capita di essere tristi dopo il sesso? Parliamo della malattia post-coitale o post-orgasmica Endorfine, oppioidi endogeni, ovvero le droghe del benessere (simili all’eroina). Sono naturalmente prodotte dal nostro corpo in particolari situazioni.
Che cos’è lo squirting? Lo abbiamo chiesto alla nostra sessuologa di fiducia la prof.ssa Roberta Rossi Squirting: una nuova parola da aggiungere al vocabolario della sessualità. Ma, esattamente, squirtare cosa
Il bacio nel suo significato fisiologico, affettivo, sociologico e salvifico Ma cosa rappresenta il bacio tra i gesti più intimi e complici in un rapporto? Ce ne parla la nostra
Il vaginismo è una condizione caratterizzata da un improvviso irrigidimento dei muscoli vaginali al momento dell’inserimento di un corpo esterno Si tratta quindi di una reazione condizionata dall’associazione di dolore
Cosa possiamo fare quando il partner ci chiede di fare qualcosa che non ci piace tanto e che non vorremmo fare? Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: buongiorno a tutti coloro che
Non solo in menopausa, anche in giovane età potremmo soffrire di dolore durante i rapporti. Dolore durante i rapporti ce ne parla la prof.ssa. Roberta Rossi psicoterapeuta e sessuologa Quali
In Italia solo il 15% affronta il tema con i figli. Ecco allora qualche strumento utile ad uso dei genitori, se non altro per i meno propensi all’argomento Ce ne
Da qualche anno è disponibile un nuovo anello contraccettivo. Scopri tutti i vantaggi. Anche se hai già sentito parlare di questo tipo di anticoncezionale, forse non conosci tutti i vantaggi
Si tratta del contraccettivo ormonale più usato e diffuso (100 milioni di donne nel mondo). In Italia arrivò nel 1972, ma oggi le pillole non sono più quelle di una