Come Mi Curo

Come mi Curo by VediamociChiara

VediamociChiara torna sui banchi di scuola con il progetto “Come mi curo” in collaborazione con l’ITIS Galileo Galilei di Roma

 

Insieme per promuovere la cultura della salute e del benessere anche tra i banchi di scuola. 

Roma 7 marzo 2025 –  VediamociChiara, portale  della CasaEditriceViluba specializzato nell’informazione sulla salute e sul benessere delle donne e della famiglia ha avviato con l’ITIS Galileo Galilei di Roma una convenzione che si inserisce nel PTOF (piano triennale dell’offerta formativa).

Il progetto “Come Mi Curo” ha un duplice obiettivo: da una parte insegnare a un gruppo di studenti del 4° anno come saperne di più sulla salute al tempo dell’AI, di Dr Google e dei Social e, dall’altra, elaborare insieme a loro una serie di contenuti promozionali multipiattaforma, per trasferire, nel modo più appropriato, quanto appreso aiCome mi Curo by VediamociChiara propri coetanei.

VediamociChiara collabora da tempo con istituzioni e fondazioni medico-scientifiche e, nello sviluppo di questa iniziativa, si occuperà di realizzare assieme agli studenti, divisi in gruppi, una serie di campagne e progetti informativi che saranno poi pubblicati e votati attraverso i canali social del portale. Il gruppo ideatore della campagna, che avrà riscosso il maggior successo di pubblico, sarà premiato con una borsa di studio per consentire ai vincitori di ampliare formazione e conoscenze.

L’ITIS Galileo Galilei è una scuola che da oltre 100 anni occupa un ruolo di rilievo nella formazione tecnica di Roma e non solo. Istituito nel 1918, è tra le più antiche scuole di formazione tecnico-industriale italiane. L’Istituto oggi conta più di 1300 studenti divisi nei vari indirizzi (elettronica ed elettrotecnica, meccanica e meccatronica, informatica e telecomunicazioni, grafica e comunicazione, liceo scienza applicate).

Questa collaborazione inserita nel PTOF della scuola è un’occasione non solo per offrire agli studenti l’opportunità di misurarsi con un progetto concreto, ma anche per valorizzare l’impegno comune nella diffusione di informazioni autorevoli e affidabili sulla salute e sul benessere dei giovani, offrendo un punto di vista completo e qualificato. Con la speranza che una formazione adeguata possa quanto meno ridurre il rischio di essere vittime di fake news sulla salute o di imbonitori senza scrupoli.

Il portale VediamociChiara è un progetto nato oltre 10 anni fa con l’obiettivo di trattare con semplicità e fondatezza scientifica tematiche legate alla salute femminile e al benessere della famiglia. Di proprietà della CasaEditriceViluba, VediamociChiara registra oltre 1 milione di visite all’anno e conta più di 370.000 follower, con un team di oltre 30 specialisti che rispondono gratuitamente alle domande di lettori e lettrici e partecipano a eventi e campagne di sensibilizzazione. Oltre all’attività online, VediamociChiara organizza incontri dal vivo aperti al pubblico, per promuovere la cultura della prevenzione e del benessere.

L’ITIS Galileo Galilei, oggi Istituto Tecnico Industriale e Liceo Scienze Applicate, nasce in origine come scuola-officina, si rinnova più volte negli anni e dà avvio a nuove specializzazioni, ma mantiene lo spirito iniziale di tendenza continua verso l’innovazione nonostante l’ingente patrimonio di archeologia industriale posseduto. In essa, attrezzature e laboratori sono in continuo rinnovamento e ampliamento per consentire la adeguata qualificazione professionale degli studenti e la loro crescita culturale. Il patrimonio di tradizione e storia, insieme alla tendenza all’innovazione, ne costituiscono dunque l’identità e l’attrazione.

Sono felice– afferma Maria Luisa Barbarulo, fondatrice e coordinatrice di VediamociChiara – che il nostro portale sia stato contatto dall’ITIS Galileo per la realizzazione di un’attività al fianco dei ragazzi, come questo progetto formativo e informativo. E sono anche molto fiduciosa perché sono convinta che i ragazzi che partecipano a questa iniziativa, saranno in grado di stupirci coniugando con originalità le modalità espressive digitali con le necessità comunicative”

“Siamo entusiasti di dare avvio a questo nuovo progetto, un’opportunità preziosa che arricchirà il percorso formativo dei nostri studenti: crediamo fortemente nella necessità di diffondere conoscenza per acquisire consapevolezza su temi molto delicati da affrontare e per evitare che i giovani si affidino a notizie di dubbia origine ma di grande attrazione. Siamo certi dunque che questa esperienza contribuirà alla loro crescita, stimolando curiosità, creatività e senso di responsabilità. Auguriamo a tutti un percorso ricco di scoperte e soddisfazioni.” Cristina Costarelli, Dirigente scolastica dell’ITIS Galilei.

 

Ufficio stampa VediamociChiara

Simone Contini Next Different simone.contini@differentglobal.com +39 348 4845980 

Informazioni su Viluba

La Casa Editrice Viluba è nata per realizzare progetti editoriali online e off line che hanno l’obiettivo di promuovere la comunicazione scientifica e l’informazione autorevole e divulgativa su temi importanti e necessari come la salute e il benessere delle persone. Nel corso del tempo ha creato una rete di esperti riconosciuti e autorevoli a livello nazionale e internazionale di cui si avvale per la redazione di contenuti e per la realizzazione degli eventi. Attualmente sono attivi tre spazi online: VediamociChiara, Menslife e LaSalutedelleDonne.

 

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors