Esistono diverse condizioni depressive che si possono manifestare in menopausa (sbalzi d’umore, sindrome depressiva, ecc.). Cosa fare?
La vita di una donna è segnata, più di quella degli uomini, da “prime volte”: il primo ciclo, il primo rapporto sessuale, la prima gravidanza… Anche la menopausa è uno di questi momenti chiave, delicato, che potrebbe dar vita anche a stati depressivi.
Depressione in menopausa – Lo stato depressivo si manifesta più frequentemente in caso di:
- Donne in menopausa chirurgica
- Donne con disfunzioni tiroidee
- Cattivo stato di salute
- Le donne che hanno avuto un episodio depressivo prima della menopausa
- Donne che hanno sofferto di depressione post-partum
- Le donne con una cattiva relazione di coppia
- Donne con il partner in pensione
Depressione in menopausa – Esistono diverse condizioni depressive che si possono manifestare in menopausa
Dagli sbalzi d’umore fino alla sindrome depressiva vera e propria.
Cosa fare in questi casi? Un consiglio sempre valido per mantenere inalterate le funzioni psicologiche e mentali, può arrivare dalle medesime tecniche che aiutano la forma fisica. Ecco alcuni consigli utili:
- Mantieni una buona salute generale, pratica sport, effettua controlli periodici e non dimenticare che un consulto dal tuo medico o dal tuo ginecologo potranno fornirti una valutazione della tua condizione psicologica
- Fa in modo che la tua vita, con i tuoi familiari, i tuoi amici, sia sempre soddisfacente e se lo vuoi confida i tuoi nuovi umori e le tue nuove paure alle persone a te vicine, magari alle amiche che ci sono passate prima di te. La condivisione diminuisce anche i pensieri più brutti
- Perché continuare a rimandare l’iscrizione al corso di inglese o a quello di yoga? E quel viaggio che volevi fare da tempo? Arricchisci la tua vita con hobby ed interessi personali.
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
- Menopausa – Prevenzione in ogni fase della vita – Ministero della Salute
- Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
- SIM – Società Italiana Menopausa
- Raccomandazioni clinico-pratiche in peri e post menopausa e terza età – AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani
>>> Articoli correlati:
- Menopausa Senza Stress, Ansia e Depressione
- Come Posso Aiutarmi Se Sto Male?
- Parlare di Menopausa Aiuta Sempre
- Donne Stressate e Salute del Cuore. Cosa Fare?
- Menopausa = Vecchiaia ? No! Piuttosto una Seconda Giovinezza!
- UPTER – Se la Tua Voglia di Imparare Non Va in Pensione…
>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.
– > Vuoi saperne di più? Chiedi un consulto alla nostra ginecologa
…
Take Home Message
Esistono diverse condizioni depressive che si possono manifestare in menopausa, dagli sbalzi d’umore fino alla sindrome depressiva vera e propria. Cosa fare in questi casi?
Tempo di lettura: 4 minuti
2 risposte
Gli amici, ecco la mia cura! 😀 Tanti e cari. Per me la migliore cura per tutti i problemi!!!
Concordiamo Carmen! Gli amici sono davvero il tesoro della vita. La parte più bella, molte volte. Buona giornata e torna a trovarci, siamo anche sui Social (Facebook, Twitter, Youtube, etc.). … Redazione VediamociChiara