
La Risata – Elisir per Vivere a Lungo e Essere Felici
Il sorriso è la principale comunicazione non verbale per dimostrare di voler essere amichevoli. In questo caso la risata facilita la creazione di legami sociali. Ma si rivela un toccasana
La dott.ssa Patrizia Pezzella è specializzata in psicoterapia, sessuologia e patologie di coppia, oltre che psicodiagnosi e psicologia giuridica. Dal 1995 si occupa di clinica, di ricerca e di formazione nel campo della psicologia, sessuologia e psicologia giuridica.

Il sorriso è la principale comunicazione non verbale per dimostrare di voler essere amichevoli. In questo caso la risata facilita la creazione di legami sociali. Ma si rivela un toccasana

Disturbi alimentari psicogeni. Cosa sono? Ce ne parla la nostra amica psicologa la dott.ssa Patrizia Pezzella Parliamo di un problema di salute che coinvolge prevalentemente il sesso femminile “

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 2005 ha promosso per il 5 Maggio la Giornata Mondiale dell’Igiene delle mani. Ce ne parla la nostra amica psicologa la dott.ssa Patrizia Pezzella

Viaggiare. Vacanze ideali. Per single e coppie Ce ne parla la nostra amica psicologa la dott.ssa Patrizia Pezzella Nuove abitudini da coltivare e cosa invece evitare in vacanza (ad es.

Perché proprio le uova? Ce ne parla la nostra amica psicologa la dott.ssa Patrizia Pezzella Ricordiamo sempre per una corretta interpretazione del sogno l’importanza degli stati d’animo e del

Felicità: Felicitas, Bonheur, Gluck, Happiness, Felicidad, Stestì, Kebahagiaan, Hindi… Cambia il nome, ma non il concetto; oggi in tutti i paesi del mondo si festeggia la Giornata Internazionale della Felicità.

Il bacio nel suo significato fisiologico, affettivo, sociologico e salvifico Ma cosa rappresenta il bacio tra i gesti più intimi e complici in un rapporto? Ce ne parla la nostra

Siamo davvero programmati per la velocità? A guardare le notizie di cronaca (bimbi dimenticati in auto) diremmo di no. Ma allora come possiamo difenderci da un Super Io che culturalmente

In Italia solo il 15% affronta il tema con i figli. Ecco allora qualche strumento utile ad uso dei genitori, se non altro per i meno propensi all’argomento Ce ne

Contro la violenza sulle donne, un codice rosso, per la giornata internazionale che cade oggi, 25 novembre “L’uomo crede di possedere la donna quando la possiede sessualmente, ma mai la