È Vero che Mangiare la Pasta a Cena fa Male (e fa Ingrassare)?
E’ vero oppure no che mangiare la pasta a cena fa male, anche alla dieta? Noi italiani non possiamo farne a meno. Eppure ogni volta che entriamo in modalità “dieta”
Home > Menopausa > Cosa Mangiare in Menopausa > Pagina 9
E’ vero oppure no che mangiare la pasta a cena fa male, anche alla dieta? Noi italiani non possiamo farne a meno. Eppure ogni volta che entriamo in modalità “dieta”
I miti legati al benessere sono tanti. Sfatiamone alcuni! I cibi grassi come toccasana per la gastrite, la cannella per curare il diabete, l’acqua e limone come panacea per tutti
Ricca di benefici per la salute, scopriamo quali sono gli alimenti ricchi di carnitina Provvedono alla scorta fegato e reni. E per fortuna, visto che questa sostanza è fondamentale per
La stipsi saltuaria può compromettere la salute dell’intestino. Soluzioni? Il gabinetto per alcuni può essere la stanza meno frequentata della casa. Ma qual è la frequenza normale? Quali sono le
Il mal di testa vien mangiando (male) Inserita dall’OMS fra le prime 10 cause al mondo di disabilità, il mal di testa, solo in Italia, è conosciuto da circa 5
I rimedi naturali utilizzati dagli antichi romani Molti dei rimedi naturali utilizzati dagli antichi romani per la cura di disturbi e malattie prevedevano l’uso di erbe, piante e ortaggi le
Come risolvere il problema dell’alito che puzza ? Quando l’alito puzza è sempre quello degli altri. Del nostro maleodorante respiro non ce ne accorgiamo. Tutt’al più possiamo intuire che non
Il cibo per noi donne non è solo energia, calorie, disperazione… ma anche cura, medicina e prevenzione. E allora ecco cosa mangiare nei diversi periodi della nostra vita Stefania Piloni, medico
Sicure di conoscere bene le amiche Vitamine? Oggi ci dedichiamo alla Vitamina A La vitamina A – Siamo delle convinte sostenitrici dell’importanza della loro presenza nella nostra dieta. Il modo
Cosa sono i diverticoli? I diverticoli sono un’alterazione anatomica delle pareti interne dell’apparato digerente, molto frequente in età avanzata. Ecco quali sono i sintomi e in che modo puoi ridurre