
Pap test – L’amico delle donne…
Pap test – Uno degli esami più efficaci per intercettare alterazioni delle cellule della cervice uterina Il Pap test fu ideato nella prima metà del XX secolo da George Nicholas
Home > Check-Up e Prevenzione > Pagina 6
In questa sezione dedichiamo tutti i contributi, articoli, interviste video, interviste radio, al tema della prevenzione e all’importanza del check-up, periodico e mirato, anche in base al periodo della vita che si sta attraversando.

Pap test – Uno degli esami più efficaci per intercettare alterazioni delle cellule della cervice uterina Il Pap test fu ideato nella prima metà del XX secolo da George Nicholas

Quanto sale dovremmo consumare? Parliamo di uno degli elementi più abbondanti nell’organismo. E’ presente in tutti i tessuti, regola il passaggio dei fluidi e dei nutrienti tra l’interno e l’esterno

Se mi parlano di digiuno il mio primo pensiero va a coloro che digiunano come forma di protesta non violenta dal “piccolo”, grande Gandhi….in poi Oggi digiuno si sta affermando

Ipertensione e pressione alta in menopausa: scopriamo i possibili effetti indesiderati per la salute Ipertensione arteriosa è uno di quei termini medici entrati nel linguaggio di tutti i giorni, eppure

L’attività motoria, si sa, fa bene al cuore, alle articolazioni e aiuta a mantenersi in forma Se hai sempre fatto sport, allora, arrivata ai 50 anni, il bello sta proprio

Non ci sono limiti di età per praticare un’attività fisica. Fare movimento, ciascuno con la pratica che gli è più congeniale, non va in contrasto con l’età. Anzi, il contrario.

Un gesto consueto quello della misurazione della pressione, familiare. Per la salute del cuore, ci insegnano tutti, ma anche del cervello. Perché il controllo della pressione serve anche per scongiurare

La trombosi può essere fatale, ma cos’è esattamente e cosa possiamo fare per prevenirla? La trombosi di per sé non si può definire una malattia: è piuttosto la causa che

Fascicolo Sanitario Elettronico: ci sono novità? La Sanità digitale aiuterà tutti noi ad essere più partecipi della nostra salute. In particolare, sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), lo strumento nato con

Cosa è opportuno fare per una corretta prevenzione in perimenopausa? Lo abbiamo chiesto alla prof.ssa Paola Villa ginecologa del Policlinico Gemelli di Roma. Prevenzione in perimenopausa – ovvero contrastare una