domenica, 10 Dicembre 2023

Storia della Medicina

Storia della medicina: un viaggio entusiasmante

Una intera sezione dedicata all’evoluzione dell’approccio storico alle malattie e delle relative cure, nelle varie epoche storiche. Partendo dall’Homo Sapiens, passando per i Greci, qui affrontiamo il lungo e accidentato percorso evolutivo umano verso la conoscenza medica, che cominciò obbedendo istintivamente alle spinte della “necessità”, che inducono da sempre tutti gli esseri viventi ad aspirare alla realizzazione del proprio benessere e a trovare spontaneamente gli adattamenti, i mezzi e i meccanismi atti a realizzarli, a preservarli o a difenderli quando vengono messi in crisi o in pericolo a causa di fattori interni o esterni.

La medicina quindi come prodotto del pensiero, dell’osservazione e dell’esperienza dell’essere umano evoluto, che affonda le sue radici nella tendenza primordiale degli organismi viventi a proteggersi dal malessere e a cercarne i rimedi.

Una serie di articoli, concepiti come puntate di una serie televisiva, affrontiamo gli argomenti legati alla medicina, ai suoi sviluppi nel corso dei secoli, dalle prime scuole di medicina, quelle che sorsero in Grecia e in Magna Grecia, partendo dal metodo rivoluzionario ideato da Ippocrate, basato sulla centralità dell’esperienza che segnò la nascita della medicina come scienza.

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Conosci la Storia dei Vaccini?

Breve storia della medicina: sesta puntata

Breve storia della medicina – Quinta puntata

storia dei vaccini

Conosci la Storia dei Vaccini?

Con l’arrivo del vaccino anti Covid-19 il tema dell’importanza dei vaccini è tornato alla ribalta. Gli esperti sono concordi: sono lo strumento medico che ha salvato più vite umane. Ripercorriamo

Breve storia della medicina: sesta puntata

La Scuola Medica Salernitana Narra la leggenda che in una notte di temporale, quattro pellegrini si ritrovarono casualmente a Salerno sotto gli archi dell’antico acquedotto romano dell’Arce, dove si erano

Breve storia della medicina

Breve storia della medicina – Quinta puntata

La medicina islamica E’ importante ricordare che dopo la caduta dell’Impero romano, la distruzione delle biblioteche e delle vestigia della cultura classica, molti testi greci e latini, salvo quelli che

Storia della medicina occidentale – Prima puntata

Storia della medicina occidentale Storia della medicina occidentale – È molto probabile che l’homo sapiens abbia ereditato un primitivo e istintivo bagaglio culturale già dai suoi antenati I nostri antenati

Conosci la Storia dei Vaccini?

Breve storia della medicina: sesta puntata

Breve storia della medicina – Quinta puntata

Breve storia della medicina occidentale: terza puntata

Breve storia della medicina occidentale: seconda puntata

Storia della medicina occidentale – Prima puntata

Breve storia della medicina occidentale: quarta puntata

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors