
Nausea – Perché viene? (e non solo in gravidanza…)
Riconoscere le cause principali che scatenano la nausea, un disturbo che può essere campanello di allarme di problemi gravi se si presenta in modo ripetuto e prolungato Nausea – Se
Home > Medicina di Genere > Pagina 3
Ancora oggi continuiamo a trattare uomini e donne come se fossero uguali, un unicum. La donna poi è ancora vista fatta ad immagine e somiglianza del maschio… In altre parole il corpo femminile ancora oggi viene visto come “variante” del corpo maschile. E questo nonostante oggi si conoscano bene le differenze tra i due sessi: uomini e donne sono diversi dal punto di vista fisiopatologico e per questo rispondono in modo diverso non solo alle malattie, ma anche ai farmaci e alle cure.

Riconoscere le cause principali che scatenano la nausea, un disturbo che può essere campanello di allarme di problemi gravi se si presenta in modo ripetuto e prolungato Nausea – Se

Tumore delle ovaie o tumore ovarico, un test genetico ci aiuta a prevenirlo E i nuovi farmaci a bersaglio molecolare rendono la terapia molto più efficace. Ma prima di parlare

Il rapporto dell’AIFA, Agenzia Italiana del farmaco, fotografa quanto e perché prendiamo i farmaci nell’arco della nostra vita I dati si riferiscono ai consumi del 2018, e ne viene fuori

Quando le differenze di genere diventano fondamentali per la salute Le differenze di genere sono fondamentali quando si identificano le cause dell’infertilità, un disastro sociale che sta assumendo le proporzioni

Desidero ringraziarvi tutte per il calore con cui avete accolto la presentazione del mio libro di storia delle donne “Da Tanaquil in poi” Ancora nel mio cuore vibra l’emozione che

L’isola della Medicina: l’Isola Tiberina Nei miei precedenti articoli ho accennato all’esistenza di templi e di culti consacrati agli dei protettori della salute e dell’importanza ad essi riconosciuta dalle comunità,

L’infarto non è sempre accompagnato da sintomi. Non tutti sanno che esiste una buona percentuale di attacchi di cuore che non si manifestano con sintomi evidenti. Scopriamo qualcosa in più

“L’ospedale della Donna – afferma Francesca Merzagora Presidente di Fondazione ONDA – è un sogno che diventa realtà. La medicina di genere trova nel Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni, il primo

Tra gli atti di violenza più gravi perpetrati sui corpi delle donne, con la particolarità paradossale che in alcuni Paesi la pratica è normale prassi! Le mutilazioni dei genitali femminili