Detta anche AVV, è una distrofia genitourinaria che si può verificare durante la menopausa. Esistono rimedi?
La conseguenza diretta è la secchezza vaginale che rende i rapporti sessuali sgradevoli, quando non decisamente dolorosi. Inoltre aumenta la frequenza di cistiti ricorrenti e favorisce l’insorgere di incontinenza da sforzo o mista. Esistono soluzioni? Si può fare prevenzione?
Il tema solleva molti dubbi da parte delle nostre utenti
Molte utenti hanno chiesto informazioni ai nostri esperti su questo tema perché adesso, oltre ad alcuni gel (anche a base di ormoni) ad applicazione locale e alla soluzione non farmacologica, ovvero la laser terapia, è disponibile con ricetta medica anche il cosiddetto “Viagra Rosa” un nuovo farmaco a base di Ospemifene.
Ma cerchiamo di capirne meglio le cause e le possibili terapie
L’ atrofia vaginale è causata dal calo degli estrogeni che si verifica in menopausa. Ne consegue che la soluzione più semplice è il ricorso agli estrogeni.
Per contrastare l’ atrofia vulvo vaginale sono disponibili diverse soluzioni:
- La terapia su prescrizione medica, a base di Ospemifene, approvata anche in Italia. Tale farmaco, una compressa giornaliera da assumere per bocca, non contiene ormoni e ha, quindi, il vantaggio di poter essere assunto anche dalle donne che hanno avuto o hanno patologie tumorali del seno o di altri organi dell’apparato riproduttivo o le cui familiari hanno sofferto o soffrono di queste patologie. Puoi saperne di più visitando il sito ilmiopiccolosegreto.it
-
Creme o gel per un uso locale per idratare e riparare la mucosa della vagina
- Il laser vaginale (noto anche con il nome commerciale di Monalisa Touch). Risolve rapidamente il problema in modo non troppo invasivo e senza effetti collaterali.
La laser terapia, che non prevede l’assunzione di farmaci, stimola il trofismo della mucosa vaginale, risolvendo buona parte della sintomatologia legata all’atrofia vulvo vaginale. Con questa tecnica, che è adatta a tutte le donne, la mucosa vaginale riacquista turgore e idratazione e conseguentemente migliora la secchezza vaginale che causa dolore durante i rapporti sessuali. Tendono a sparire bruciore, infiammazione e disturbi urinari. Questo trattamento può essere ripetuto ogni anno. Puoi saperne di più visitando il sito MonaLisaTouch
Maria Luisa Barbarulo
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
- Benessere in menopausa – Il Vademecum dell’associazione ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di Genere
- SIM – Società Italiana Menopausa
- Raccomandazioni clinico-pratiche in peri e post menopausa e terza età – AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani
- Onda Osservatorio (opuscolo Impara a conoscere i disturbi intimi femminili e scopri come combatterli)
>>> Articoli correlati:
- Il Killer del Piacere Sessuale – La Secchezza Vaginale in Menopausa
- Per il Benessere Vaginale
- Atrofia Vulvo Vaginale e qualità di Vita della Coppia
- Menopausa = Vecchiaia ? No! Piuttosto una Seconda Giovinezza!
- Il Lattobacillo Crispatus Contro l’Atrofia Vaginale
- Acido Ialuronico – Non Solo per le Rughe…
- Donne in età adulta e ringiovanimento vaginale
…
Take Home Message
Atrofia vaginale – è causata dal calo degli estrogeni che si verifica in menopausa. Per contrastarla sono oggi disponibili terapie a case di ospemifene (“Viagra rosa”), dietro prescrizione medica e il laser vaginale (“Monalisa Touch”).
Tempo di lettura: 4 minuti
Ultimo aggiornamento: 2 febbraio 2023
2 risposte
Ho letto che si chiama Senscio. Ma si trova già in farmacia?
Certo! Ma devi fartelo prescrivere dal medico 🙂