Il primo passo fondamentale per una corretta digestione è masticare lentamente
In questo modo si aiuta lo stomaco a ricevere frammenti più piccoli e quindi più facilmente digeribili
Masticare lentamente
La vita frenetica che conduciamo ci porta spesso a consumare pasti frettolosi, talvolta in piedi o perfino in movimento, con una masticazione approssimativa e tutto ciò contrasta con una buona digestione.
Il primo passo fondamentale per una corretta digestione è masticare lentamente questo perché, spezzettando il cibo, si aiuta lo stomaco a ricevere frammenti più piccoli e quindi più facilmente digeribili. In verità la prima fase digestiva avviene proprio nella bocca mentre si mastica, perché nella saliva sono presenti preziosi enzimi che avviano già il processo digestivo.
Masticare a un ritmo più lento, inoltre, permette di sentirsi sazi prima, evitando così di mangiare eccessivamente. Ogni boccone dovrebbe essere masticato dalle 15 alle 30 volte e il pasto dovrebbe durare almeno di 30 minuti: ciò ci consentirebbe anche di apprezzare meglio il cibo che mangiamo. Per farci un’idea potremmo utilizzare il timer dello smartphone per sapere, almeno inizialmente, quanto tempo dedichiamo a questa attività.
Per prolungare la masticazione si potrebbe provare ad appoggiare le posate sul tavolo a ogni boccone oppure bere spesso tra un boccone e l’altro al fine anche di sentirsi più pieni e rallentare la masticazione.
Ma per una corretta idratazione i circa due litri d’acqua giornalieri che si dovrebbero assumere, sarebbe meglio farlo lontano dai pasti.
Dott.ssa Beatrice Greco biologa per Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata
…
Take Home Message – Masticare lentamente
Il primo passo fondamentale per una corretta digestione è masticare lentamente. In questo modo si aiuta lo stomaco a ricevere frammenti più piccoli e quindi più facilmente digeribili
Tempo di lettura: 1 minuto