
Ernia Iatale: Quali Sono i Sintomi e Come si Cura
Quali sono i sintomi dell’ernia iatale? E come si cura? Vi è capitato mai di sentire bruciore allo stomaco, reflusso e difficoltà a deglutire gli alimenti? Può succedere a tutti,
Quali sono i sintomi dell’ernia iatale? E come si cura? Vi è capitato mai di sentire bruciore allo stomaco, reflusso e difficoltà a deglutire gli alimenti? Può succedere a tutti,
Evitare il sovrappeso dovuto ai cenoni. Ecco l’ABC dei medici dell’AIGO I consigli di AIGO – Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere la salute e non acquistare
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Che cos’ è il reflusso gastroesofageo? Il reflusso gastroesofageo è una condizione clinica molto diffusa, causata da un malfunzionamento del Cardias (lo struttura che garantisce la continenza tra
Il reflusso gastroesofageo colpisce il 20-40% della popolazione. Parliamo di cause, sintomi e rimedi innovativi Il reflusso gastroesofageo è la risalita di acido proveniente dallo stomaco nell’esofago. Nel 60-70% dei
Cos’è il reflusso gastroesofageo e come prevenirlo? Risponde il dott. Francesco di Pierro Nell’intervista di oggi parliamo di un problema molto diffuso, quello del reflusso gastroesofageo e delle soluzioni possibili.
Mirgeal® gel è un efficace rimedio per il reflusso gastroesofageo. Scopri come funziona. Dolore addominale, bruciore, rigurgito acido: sono i sintomi tipici della malattia da reflusso esofageo non erosivo (NERD).
Per chi soffre di questo disturbo ora c’è una dieta che fa da guida e che ha un nome evocativo: “La dieta del semaforo”. Perché è proprio grazie ai colori
Ernia iatale. Quali sono gli strumenti della prevenzione? E quali sono le attività fisiche da evitare? Un’ernia piuttosto diffusa con sintomatologia aspecifica (dolore e bruciore “alla bocca” dello stomaco, rigurgiti
Sono molte le persone che spesso si lamentano di un non meglio definito “bruciore” all’altezza dello stomaco, unito magari ad una sensazione di rigurgito, tosse cronica, raucedine, ecc. Di cosa
Tosse, abbassamento della voce, sensazione di nodo in gola. Capita spesso di averne, ma poco spesso di collegare questi disturbi a una patologia piuttosto comune, il reflusso laringofaringeo Colpisce la
VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti
I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000
Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000
Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara