
La Menopausa come Fattore di Rischio per la Salute del Cuore
La salute del cuore e la menopausa come fattore di rischio Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità per le donne dopo i 50 anni. Il dato supera anche
Home > Salute del Cuore
Circa centomila battiti al giorno. Settecento litri di sangue pompati quotidianamente. Il nostro muscolo della vita non conosce sosta. Il cuore, centro della circolazione sanguigna, è formato da tessuto muscolare striato involontario. Questo vuol dire che, a differenza degli altri muscoli, il cuore fa tutto da solo. Uno stimolo nervoso involontario ne assicura il movimento, H24!
Il cuore non solo ci accompagna con la sua instancabile attività durante l’intera giornata, giorno e notte, ma è capace anche di modulare la marcia. A riposo, per esempio, ci fornisce circa 5 litri di sangue ossigenato al minuto. Ma durante l’attività fisica è in grado di pompare fino a 20-30 litri di sangue al minuto. Tutto questo per garantire il maggior fabbisogno di sangue dei muscoli.
Una pompa vera e propria, zelante e infaticabile, grazie alla quale l’ossigeno raggiunge tutte le parti del nostro corpo, non solo muscoli, anche gli altri organi e tutti i tessuti. Per fare tutto questo il cuore si avvale di tutto l’apparato cardiocircolatorio: arterie, vene, capillari. Grazie a questa fitta rete di distribuzione, l’ossigeno e i nutrienti sono garantiti. E, nel viaggio di ritorno, vengono eliminate l’anidride carbonica e le sostanze di scarto. Un bel lavoro davvero!
Un processo involontario, che in condizioni normali, di salute, rasenta la perfezione. Ma anche un processo che va protetto, anche grazie alla prevenzione. La salute del più importante motore interno infatti passa anche dall’aiuto che gli diamo noi. Aiuto che può avere la forma di uno stile di vita sano (attività fisica, diminuzione del consumo di sale, etc.), ma anche dei controlli periodici (checkup, elettrocardiogramma, analisi della pressione arteriosa, etc.).
Non solo. Ci sono poi gli aspetti emotivi che oggi sappiamo influiscono non poco sulla salute del cuore. Ma di questi parliamo nella sezione dedicata: Benessere del cuore.
Su questo tema VediamociChiara mette a disposizione uno specifico servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto al Medico di Medicina Generale, dottor Giorgio Agrò.
Foto Pexels
La salute del cuore e la menopausa come fattore di rischio Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità per le donne dopo i 50 anni. Il dato supera anche
Mantenere una normale funzionalità tiroidea è fondamentale. Anche per il cuore! Uno studio basato su dati statunitensi ha riscontrato che il mantenimento di una normale funzionalità tiroidea è fondamentale per
Al centro pulsante della vita servono più coccole che stress Una volta considerato il centro dell’azione, del pensiero e delle emozioni, rischiamo di ignorarlo nella vita di tutti i giorni.
Mangiare da sole fa male al cuore. Questo vale soprattutto per chi è più a rischio, come le donne in menopausa Gli esperti hanno iniziato a studiare le conseguenze sulla
L’infarto del miocardio sempre più frequente nel mondo femminile è spesso silenzioso. L’infarto femminile si manifesta con sintomi diversi da quelli degli uomini. Scopriamoli! Come batte il cuore di una
Ecco le differenze e perché è importante la medicina “di genere” Le malattie cardiovascolari colpiscono in maniera diversa gli uomini e le donne. Di fatto, possiamo dire che il cuore delle donne
Parliamo dei fattori di rischio e di come prevenire le malattie cardiovascolari nelle donne Molte di noi pensano che le patologie che colpiscono il cuore siano un “affare da uomini”.
Tachicardia in Menopausa – Il cuore ti batte forte, ma tu non sei innamorata? Palpitazioni in menopausa? A far correre all’impazzata il cuore non è sempre l’amore, potrebbe dipendere anche
Con la menopausa aumentano i rischi di problemi di salute legate Perché con l’avanzare dell’età succede questo nelle donne? E come fare prevenzione? In menopausa le cose cambiano Cresciamo con
Prevenzione per la salute del cuore, anche in menopausa. Ecco come! Il segreto per una salute a prova di età sta in uno stile di vita sano, un’attività fisica regolare
VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti
I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000
Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000
Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara