La grande partecipazione di pubblico dimostra che l’evento sull’ovaio policistico era necessario!
Durante la diretta con il dott. Francesco Di Pierro, Presidente della Società Internazionale di Studi Clinici sul Microbiota MICS, e con la nostra moderatrice, la dott.ssa Luisa Barbarulo, ci avete seguito in tantissime: eravate più di 2500!!! Nel corso dell’evento abbiamo toccato il tema da diversi punti di vista. Ecco una sintesi, con alcune delle vostre domande e le relative risposte.
Quali sono le domande che ci avete inviato? Eccone alcune, insieme alle risposte.
- D. Temo di soffrirne… Quali sono i sintomi della sindrome dell’ovaio policistico?
- R. Dott. Di Pierro. Quando parliamo di “sindrome” ci riferiamo ad una “collezione” abbastanza variopinta di parametri, di sintomi. Una sindrome può quindi avere aspetti diversi nelle varie persone. Nel caso della PCOS possono verificarsi acne, alopecia, sovrappeso. Ma un’altra donna potrebbe non avere nessuno di questi sintomi. Di base, i sintomi più appariscenti sono di natura dermatologica.
- D. Mi è stata diagnosticata la PCOS. Potrei avere problemi se desiderassi un figlio?
- R. Dott. Di Pierro. Sì, nella misura di un 70% in più ca. di possibilità, rispetto alle donne senza questa diagnosi.
- D. Mi hanno suggerito un integratore a base di Berberina che si chiama Sophy. Che ne pensa?
- R. Dott. Di Pierro. Si tratta di un integratore che ha una validazione d’uso nel trattamento della donna che soffre di ovaio policistico. E’ una molecola sicura.
- D. Ci sono delle attività sportive consigliate per chi soffre di questa sindrome?
- R. Dott. Di Pierro. Non c’è una particolare attività fisica. Ma l’attività che scegli ti deve piacere e la devi fare sul serio e tutti i giorni! Come lavarsi i denti. Questo fa la differenza.
- etc.
Rivedi l’intera registrazione dell’evento!
Se non hai avuto modo di partecipare, puoi rivedere l’intera registrazione dell’evento sui nostri canali social:
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
…
Take Home Message
Venerdì 24 novembre abbiamo parlato con il dott. Francesco Di Pierro, Presidente della Società di Studi Internazionali sul Microbiota di questa importante sindrome che interessa molte donne. Se hai perso la diretta puoi rivedere le registrazioni sui nostri social.
Tempo di lettura: 2 minuti
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023