
FAQ sulla Salute dell’Intestino
Mangiare cibi ricchi di fibre si o no? È vero che la frutta secca fa bene all’intestino? Proviamo a sfatare qualche falso mito legato all’intestino e alla salute del nostro
Home > Disturbi Gastro-Intestinali > Pagina 3
È solo da pochi decenni che l’intestino è stato ribattezzato “secondo cervello“. Da quando gli scienziati hanno scoperto che produce particolari tipi di neuroni, detti enterici, completamente autonomi da quelli cerebrali (solo nell’intestino tenue ce ne sono più di 100 milioni!)

Mangiare cibi ricchi di fibre si o no? È vero che la frutta secca fa bene all’intestino? Proviamo a sfatare qualche falso mito legato all’intestino e alla salute del nostro

Il microbiota è fondamentale per la nostra salute La disbiosi è uno squilibrio del microbiota intestinale che favorisce l’insorgenza di alcune malattie come quella dell’intestino irritabile e alcuni disturbi del

Il corpo umano produce rumori, tutti normali, ma che creano imbarazzo. Ecco i più comuni e la dinamica con cui nascono. Rumori del corpo: Dagli starnuti alla pancia che brontola,

Ma cos’è esattamente l’idrocolonterapia e la possono fare davvero tutti? Negli ultimi anni è diventata una pratica molto di moda. Sono tante le celebrities che ne decantano i benefici e

La colite spastica o sindrome del colon irritabile La Colite o sindrome del colon irritabile è la malattia dell’apparato gastroenterico più frequente (90% dei casi), con maggiore frequenza nelle donne

Le malattie cosiddette “psicosomatiche” colpiscono soprattutto le donne e nascono in testa, ma anche nel nostro secondo cervello, l’intestino A farne i conti però è tutto il nostro corpo (“soma”,

Abbiamo chiesto alla dott.ssa Calabrese di parlarci delle MICI Che cosa sono le MICI? Come procede la ricerca medica? Oggi ci sono farmaci che migliorano molto la qualità di vita

Il microbiota intestinale è l’insieme delle specie batteriche che crescono nel tratto intestinale ed è caratterizzato da una variabilità molto ampia Il microbiota intestinale comincia a selezionarsi nelle prime settimane

Gonfiore, meteorismo, dolori addominali… sono alcuni dei disturbi più comuni a carico dell’apparato gastro-intestinale. Cominciamo a tenere lontane le cattive abitudini… Entriamo nell’ottica che il nostro stomaco potrebbe sapere cose

Ecco alcuni consigli dei medici AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri) per prevenire i disturbi gastrointestinali tipici di questo periodo dell’anno Dai consigli alimentari per non appesantire il