
Cistite. Qualche Risposta Utile per Chi ne Soffre
Alcuni consigli utili per chi soffre di cistite Proviamo a rispondere alle domande di chi soffre di cistite. Scopriamo soluzioni, anche preventive e “dolci”, per imparare a tenere alla larga
Home > Disturbi Urogenitali > Pagina 2
Ovvero una serie di fastidi e patologie piuttosto comuni e frequenti, che spesso tendiamo a sottovalutare: dall’atrofia vulvo vaginale alla cistite e dalla vaginite al dolore vulvare. Fino a quando il problema non diventa un impedimento alla vita di tutti i giorni. Disturbi che riguardano la nostra salute in generale e in particolare la nostra salute intima in menopausa.

Alcuni consigli utili per chi soffre di cistite Proviamo a rispondere alle domande di chi soffre di cistite. Scopriamo soluzioni, anche preventive e “dolci”, per imparare a tenere alla larga

Caldo, pantaloni stretti, salvaslip, mestruazioni, menopausa… tanti sono i fattori scatenanti del prurito intimo. Proviamo a capirne le vere ragioni e quando è il caso di preoccuparsi e quando no

Scopriamo qual è il miglior lattobacillo contro le infezioni vaginali Partiamo dall’inizio: dal nostro amico Microbiota (o flora batterica), quell’esercito di batteri e microorganismi che si trovano nei nostri organi

Nella cura delle vaginosi batteriche, agli antibiotici bisogna sempre affiancare dei probiotici specifici. Scopri perché. Secondo le linee guida, il metronidazolo è l’antibiotico di prima scelta per curare le vaginosi

Torniamo a parlare di cistite con un evento interamente dedicato all’argomento. Venerdì 21 aprile, alle ore 18.30 vi aspettiamo online, per l’incontro interattivo con gli esperti. Venerdì 21 aprile, vi

L’incontinenza femminile è una fastidiosa ed imbarazzante condizione che può essere curata Varie le cause, diverse le tipologie di incontinenza e diversi i sintomi. Parola d’ordine è “non vergognarsi” e

Le cure per vaginosi e vaginiti Il prurito intimo è un fastidio che non possiamo ignorare. Quando vulva e vagina sono sotto attacco spesso si tratta di microrganismi, come batteri

Il benessere intimo di vulva e vagina è spesso a rischio. Più ne sappiamo allora, meglio è! L’ecosistema vaginale è costituito da una flora batterica eterogenea. L’equilibrio è delicato e

Affligge una donna su 3, con importanti conseguenze sulla qualità della vita. Quali terapie? Il dolore pelvico cronico è definito come un dolore ciclico o continuo, della durata di almeno

Detta anche AVV, è una distrofia genitourinaria che si può verificare durante la menopausa. Esistono rimedi? La conseguenza diretta è la secchezza vaginale che rende i rapporti sessuali sgradevoli, quando