Nervo Vago
Il nervo vago, o nervo pneumogastrico, è il decimo paio di nervi cranici dei dodici totali, presenti nell’essere umano, e il principale rappresentante delle fibre nervose che costituiscono il sistema nervoso parasimpatico. Il suo nome deriva dalla parola latina vagus, che significa letteralmente “vagabondo”.
Il nervo vago parte dal midollo allungato e si porta, attraverso il foro giugulare, verso il basso nel torace e nell’addome. I due nervi vaghi, destro e sinistro, sono tra i più importanti del corpo nonché i più lunghi ed i più ramificati tra i nervi cranici.
Uno dei suoi scopi principali è quello di stimolare la produzione dell’acido gastrico e regolare i movimenti compiuti dallo stomaco e dall’intestino durante la fase della digestione.
« Back to Glossary Index