Perimenopausa – Sintomi, faq e approfondimenti

202587

sintomi della perimenopausa

Perimenopausa – Sintomi, faq e approfondimenti

In collaborazione con la prof. Rossella Nappi, abbiamo aggiunto altre 9 domande molto frequenti sui sintomi della perimenopausa.

Tra i sintomi della perimenopausa possiamo inserire anche la secchezza vaginale?

La secchezza vaginale è un fenomeno tipico della perimenopausa (la fase che precede la menopausa vera e propria) ed è anch’esso dovuto alla diminuzione degli estrogeni nell’organismo. Al di là di eventuali terapie specifiche, sempre dietro indicazione medica, possono essere utili dei lubrificanti vaginali o dei reidratanti.

Non riesco più a perdere peso, può essere uno dei sintomi della perimenopausa ?

Sicuramente la perimenopausa può esserne la causa, in quanto l’organismo comincia a “ridurre i consumi” di energia. Se si desidera mantenere il proprio peso, accanto alla supplementazione con dei nutraceutici specifici per i disturbi della perimenopausa è bene svolgere regolarmente un’attività fisica, che risvegli e riattivi il metabolismo e rivolgersi ad un nutrizionista o ad un dietologo per capire quali cibi privilegiare e quali ridurre o evitare.

Il mio ciclo è diventato “ballerino”, cosa può essere accaduto?

E’ probabile, infatti, uno dei primi sintomi della perimenopausa è proprio l’irregolarità del ciclo che in alcuni mesi si accorcia e in altri si allunga, con eventuali variazioni significative anche in termini di flusso più o meno abbondante.

Dopo quanti mesi consecutivi senza ciclo si entra in menopausa?

Dopo 12 mesi consecutivi.

Non vorrei prendere ormoni per prevenire i disturbi e i sintomi della perimenopausa /menopausa, cosa posso usare in alternativa?

Per prima cosa è sempre bene consultare il medico che saprà indicare la soluzione migliore per il nostro stato di salute. In ogni caso, se non si vuole ricorrere alla TOS, è possibile scegliere soluzioni naturali come i nutraceutici specifici.

Da qualche tempo mi capita di avere problemi di sudorazioni notturne, a cosa può essere dovuto?

Le sudorazioni notturne sono molto frequenti come sintomi della perimenopausa, dovute al calo degli estrogeni e possono essere contrastate in modo efficace con la TOS, o, se si preferisce una scelta più naturale, con l’assunzione di fitoestrogeni.

Quali sono i sintomi più frequenti che fanno sospettare l’inizio della perimenopausa?

Tra i sintomi più frequenti, che però non si verificano necessariamente tutti insieme ci sono: il ciclo irregolare, che può anticipare o posticipare in modo significativo, le vampate di calore e le sudorazioni notturne. Ma anche un senso generale di irritabilità e insonnia, l’aumento del peso e altri fenomeni connessi come la secchezza vaginale e disturbi urogenitali.

Ho sentito parlare dei nutraceutici per contrastare gli effetti dei disturbi della perimenopausa, sono una valida soluzione?

Certamente, anche se per alcune donne sono più efficaci e per altre meno. I nutraceutici sono degli integratori alimentari realizzati con le tecnologie proprie delle aziende farmaceutiche. Rispettano quindi delle severe norme di sicurezza. Sono composti da nutrienti che hanno comprovate capacità di prevenzione o contrasto di alcuni disturbi e o patologie. Sono in grado rendere rapidamente disponibili la o le sostanze temporaneamente o stabilmente carenti nell’organismo.
Nel caso della perimenopausa ad esempio, un buon nutraceutico deve contenere fitoestrogeni per ridurre i disturbi vasomotori. Antiossidanti per contrastare l’aumento di peso. Vitamine per integrare quelle mancanti e altre sostanze come la passiflora per tenere a bada l’insonnia e gli sbalzi d’umore.

Come mai la pelle, i capelli e le unghie perdono di tono durante la perimenopausa?

La diminuzione degli estrogeni ha anche come effetto collaterale la perdita di sostanza e tono per quanto riguarda la pelle, i capelli e le unghie.

Maria Luisa Barbarulo

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

>>> Per un ulteriore approfondimento consulta la nostra sezione interamente dedicata al tema della ”Menopausa”.

Take Home Message
Sintomi della perimenopausa – La perimenopausa è una fase di passaggio per l’intero organismo femminile, durante la quale si verificano alcuni disturbi molto comuni, che è possibile prevenire rivolgendosi al medico, che ci prescriverà la cura più adatta alle nostre esigenze.

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2022

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui