Togliamoci dalla testa il concetto di scadenza quando parliamo di donne!
A 50, 60, 70... ricordiamoci sempre che quello che scade è il latte. Se poi abbiamo bisogno di una bella e divertente lezione, è in arrivo il film con Emma Thomson. Good luck to you, Leo Grande, una esilarante commedia che entra con delicatezza e humor su un tema che riguarda molte delle donne di oggi.
Senza effetti speciali
Trattenere la pancia, indossare reggiseni push-up, rammendare le rughe sperando in un miracolo… E se invece imparassimo ad andare incontro alla maturità senza “effetti speciali”? È la grande lezione del film Good luck to you, Leo Grande (regia di Sophie Hyde) che ha come protagonista femminile Emma Thomson, attrice inglese che interpreta un bellissimo ritratto di donna e lo fa nella sua forma migliore!
La trama è assurda quanto basta: nel film, Nancy è una donna che ha superato i 60, e che ingaggia un giovane (e bello!) gigolo per scoprire (finalmente!) quello che ancora non sa del sesso. Praticamente tutto. A cominciare dall’orgasmo!
Ci voleva un film come questo, che vede come protagonista una attrice tra le più amate dal pubblico femminile, per ricordarci che come donne dobbiamo smetterla di pensarci con una data di scadenza incorporata. E che invece siamo donne fino alla fine dei nostri giorni. A noi rendere bella questa opportunità, riempirla di esperienza.
Dobbiamo accettare l’invecchiamento (ma non la morte dei sensi!)
In una intervista la Thomson, che ha definito il ruolo “liberatorio”, ha detto:
“la rappresentazione del corpo delle donne è una delle tragedie del ventunesimo secolo“
E le ragioni di tutto questo sono soprattutto culturali. La stessa Thomson chiarisce meglio quella che spesso è riconosciuta come una delle radici del problema:
“Nella nostra cultura sono principalmente gli uomini a rivolgersi alle sex worker perché dalla Vergine Maria in poi il piacere femminile non era previsto.”
(Fonte: Intervista ad Emma Thomson su Elle (Lo “scandalo” dell’ultimo Sundance Festival? Il nudo di Emma Thompson in Good Luck to you Leo Grande)
Donne, patrimonio dell’umanità!
Noi di VediamociChiara crediamo, siamo convinte, che la donna sia un patrimonio. Un vero e proprio Patrimonio dell’Umanità. Spogliamoci allora, di tutti i sensi di colpa, di tutti i limiti che spesso e volentieri ci autoimponiamo, come quello che ci spinge a ritirare dalla scena (e dalla camera da letto) perché siamo entrate in menopausa. Si tratta di pregiudizi, purtroppo ancora diffusi, utili solo a farci sentire inadeguate. Non lo siamo mai. Né con gli abiti. Né senza.
Il film è uscito nel 23 e vale sicuramente la pensa di vederlo
A questo punto avrete tutte un improvviso desiderio di vedere il film. Il prima possibile. Lo troverete sicuramente disponibile online a pagamento oppure attendete fiduciose di vederlo in tv.
Compiti a casa
L’Amore, decantato tanto da poeti che dai scienziati in tutte le epoche, è il più antico ed il più forte degli Dei. L’Alpha e l’Omega dell’essere. Ma riconquistarlo, se si è accantonato, è un compito che dipende anche da ciascuna di noi. Ok, direte voi, e una volta sdoganato il piacere e allontanati i confini del Sesso? Si fa pratica! Tempo ne abbiamo: l’aspettativa di vita delle donne è di 84,9 anni
Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata
Fonte e approfondimenti
- Intervista ad Emma Thomson su Elle (Lo “scandalo” dell’ultimo Sundance Festival? Il nudo di Emma Thompson in Good Luck to you Leo Grande)
- Per soli uomini. Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design di Griglié Emanuela Romeo Guido
- Trailer ufficiale del film Good luck to you, Leo Grande
…
Take Home Message
Good luck to you, Leo Grande è una esilarante commedia che entra con garbo su un tema che riguarda molte delle donne di oggi.
Tempo di lettura: 6 minuti