Non aiuta solo il sistema immunitario, la Vitamina C fa bene anche ai muscoli delle over 50
Se fino ad adesso hai pensato che fosse utile soltanto contro il raffreddore, dovrai ricrederti. La vitamina C fa bene anche ai muscoli, perché ci aiuta mantenerli più tonici. E se i nostri muscoli sono in salute, riusciamo a prevenire i disturbi della menopausa, come l’osteoporosi.
Perché la Vitamina C fa bene ai muscoli?
La vitamina C, o acido ascorbico, grazie ai suoi forti poteri antiossidanti, innalza le barriere del sistema immunitario.
Il suo apporto, inoltre, è fondamentale per la neutralizzazione dei radicali liberi, responsabili anche dell’invecchiamento cellulare. Proprio per questo, agevola il recupero muscolare dopo uno sforzo fisico. Associata agli aminoacidi lisina e metionina, aiuta a sintetizzare la carnitina, che rappresenta la “benzina” per i muscoli, e supporta la produzione di collagene, una proteina che aiuta a mantenere la pelle e i tessuti elastici e resistenti.
Vitamina C e muscoli – Lo studio
Uno studio recente, condotto su 13mila persone tra i 42 e gli 82 anni dalla East Anglia University (Regno Unito) ha indagato sul rapporto tra le quantità di vitamina C assunte da un campione di persone molto vasto e la probabilità di andare incontro a sarcopenìa, ossia il depauperamento muscolare.
La sarcopenia è un fenomeno legato ai cambiamenti ormonali che subentrano con la menopausa e alla riduzione dell’attività fisica. E che porta poi ad altre conseguenze, come la fragilità ossea e l’osteoporosi.
Ebbene, dai risultati dello studio è emerso che le persone con maggiori livelli di vitamina C possono avere fino al 3% di muscoli in più
Quindi la vitamina C contrasta effettivamente la sarcopenia e svolge un’azione anti-età nelle donne over 50.
La ricerca va sicuramente confermata, ma sembra indicare l’importanza che riveste la vitamina C specie negli over 50, negli anziani e in particolare nelle donne, nelle quali la menopausa porta a una maggior fragilità ossea.
È dimostrato, infatti, che un miglioramento della massa muscolare porta a un miglioramento anche dello stato osseo. Infatti, se il muscolo lavora di più, sollecita anche il rinforzo dell’apparato scheletrico, essendo strettamente collegati. Inoltre, migliorando la tonicità, si riduce il rischio di cadute e dunque di fratture, più frequenti in chi soffre di osteoporosi dovuta all’età.
Dove si trova la vitamina C?
La vitamina C è contenuta soprattutto negli alimenti freschi: in alcuni tipi di frutta e verdura come le arance, le fragole, i mandarini, i kiwi, i limoni, gli spinaci, i broccoli, i pomodori e i peperoni. Per godere appieno dei benefici della vitamina C, questi alimenti devono essere conservati non più di 3-4 giorni e consumati crudi o comunque poco cotti. Questa vitamina, infatti, è sensibile alle alte temperature, per cui si perde del tutto in caso di cottura in acqua.
Redazione VediamociChiara ©️ riproduzione riservata
…
Take home message
Se fino ad adesso hai pensato che fosse utile soltanto contro il raffreddore, dovrai ricrederti. La vitamina C fa bene anche ai muscoli, perché ci aiuta mantenerli più tonici. E se i nostri muscoli sono in salute, riusciamo a prevenire i disturbi della menopausa, come l’osteoporosi.
Tempo di lettura: 2 minuti