Omocisteina
L’omocisteina è un aminoacido solforato, ovvero contenente zolfo. Si forma dal processo di trasformazione enzimatica della metionina, un altro aminoacido solforato presente negli alimenti proteici, come carne, uova, legumi e latticini.
Una sua presenza in eccesso causa danni che sono considerati superiori rispetto a quelli provocati dal colesterolo. Infatti l’omocisteina viene considerata un fattore di rischio. Da sola è in grado di aumentare l’incidenza di malattie cardiovascolari, come aterosclerosi, ictus, infarto del miocardio, trombosi, embolia polmonare, etc.
Si può monitorare grazie alle analisi del sangue. La concentrazione considerata normale è, per un individuo adulto, di 5-12 micro-moli per litro.