Il Piede Diabetico: Cause, Sintomi e Cure Innovative
Il piede diabetico è una complicanza del diabete poco conosciuta Eppure, a soffrirne sono in tanti, circa due malati su dieci. Scopriamo qualcosa di più su questa condizione e sulle
I numeri di questa malattia fanno venire i brividi: nel 2030 si stima che saranno 5 milioni i casi di diabete diagnosticati in Italia.
Il piede diabetico è una complicanza del diabete poco conosciuta Eppure, a soffrirne sono in tanti, circa due malati su dieci. Scopriamo qualcosa di più su questa condizione e sulle
Le donne sono più a rischio: durante l’adolescenza, la gravidanza e superati i 45 anni. Qual è allora la giusta prevenzione per vivere bene ciascuna di queste fasi? Il diabete
Estremità sempre fredde? Perché? Cosa ci distingue dagli uomini? Tante cose. Di noi si dice che siamo più generose, più sensibili, più facili al pianto… Ma non solo. Un’altra nostra
Che cosa sono glucosio e glicemia? Il glucosio è lo zucchero principale disciolto nel sangue e deriva dai processi di metabolizzazione del cibo che ingeriamo. Essendo la principale fonte di
Quando arrivano gli Anta rimanere in forma diventa difficile… Avete notato che ad un certo punto, nel mezzo del cammin, anche l’aria sembra farci ingrassare e il punto vita tende
Come mai c’è un aumento così importante del numero delle persone in sovrappeso e dell’obesità? Lo abbiamo chiesto alla nutrizionista Zoe Griffiths Sovrappeso e obesità sono ai livelli più alti
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete abbiamo intervistato il dottor Andrea Formiga chirurgo bariatrico esperto di patologie legate al sovrappeso Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: oggi è una giornata importante,
Uno studio italiano mira a individuare eventuali relazioni tra menopausa e diabete Menopausa e diabete, che legame c’è? Tenta di rispondere a questa interessante domanda uno studio messo in campo
Parliamo di diabete e alimentazione, di come impostare la dieta e di quali cibi preferire Chi soffre di diabete deve mantenere i livelli di glucosio, comunemente ma erroneamente chiamato “zucchero”,
L’obesità andrebbe considerata una vera e propria emergenza sanitaria Una di quelle da affrontare su più fronti e senza perdere tempo. Perché influisce non poco in termini di riduzione dell’aspettativa