Torna la Giornata per la sensibilizzazione alla sclerosi multipla
Da New York a Londra, da Parigi a Roma. Inaugurata nel 2009, la giornata mondiale della sclerosi multipla (che nel 2013 vedeva coinvolti 42 paesi) si festeggiata il 30 maggio in tutto il mondo.
Oltre oceano la chiamano World MS Day…
In Italia c’è una ONLUS che da 40 anni dà una direzione alla ricerca e alla speranza. E che oggi è considerata il punto di riferimento per tutti i malati di SM (se ne contano 68mila, senza scordare i loro famigliari). È l’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – che fino al 2012 ha avuto come presidente onorario Rita Levi Montalcini.
La ONLUS AISM vanta un vero e proprio esercito di volontari
7000 per l’esattezza (in crescita), impegnati a diffondere una corretta informazione sulla malattia, sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere ed erogare servizi socio sanitari adeguati. Tra le attività anche la raccolta fondi, indispensabili per sostenere e far avanzare la ricerca scientifica.
Grazie ad iniziative, come eventi, mostre e convegni, la giornata mondiale è una occasione per informare, diffondere e aggiornare la popolazione su questa malattia autoimmune che colpisce soprattutto le donne. Tutto questo per favorire l’abitudine alla prevenzione e per informare sulle più recenti conquiste scientifiche.
Partecipare è d’obbligo! – Per lottare insieme contro la sclerosi multipla
Potete anche devolvere il vostro 5×1000 alla ricerca di una cura per la Sclerosi Multipla al codice fiscale FISM 95051730109.
>>> Segui la diretta dell’evento!
– Numero Verde AISM 800-803028. Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30. Martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00.
– Email numeroverde@aism.it
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
La giornata mondiale della sclerosi multipla è un evento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere ed erogare servizi socio sanitari adeguati e offrire una corretta informazione su questa malattia autoimmune che colpisce soprattutto le donne.
Tempo di lettura: 1 minuto