domenica, 10 Dicembre 2023

Partecipazione e Interesse al nostro Evento dedicato alla Tiroide

“Quanto incIDE la tiroIDE sulla nostra Salute?”, l’evento online del 7 novembre ha interessato oltre 3000 utenti!

Martedì scorso, il 7 novembre eravate tantissimi a seguire la nostra diretta social sui nostri canali, Facebook e Youtube. Il dottor  Daniele Santi, endocrinologo (Università di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Naturali) ha risposto a tutte le vostre numerose domande. Se non sei riuscita a seguire la diretta puoi vedere la registrazione dell’intero evento.

  • Domanda. Cosa si deve mangiare per evitare di sviluppare problemi alla tiroide?

  • Risposta.  Molto dipende dalla regione geografica in cui si vive. Se siamo in una delle regioni a carenza ionica, sicuramente è consigliata una integrazione con il sale iodato, che possiamo trovare  al supermercato.  Il sale con aggiunta di iodio. Questo è fare prevenzione primaria, ovvero intervenire prima che la patologia si sviluppi. Va precisato che lo iodio non è però la “terapia” per ridurre i noduli. Ci sono degli integratori, ad es. quelli contenenti selenio (riduce e modula la risposta immunitaria), anche in questo caso non servono per curare eventuali patologie alla tiroide
  • Domanda. Da qualche tempo mi sento fiacca e svogliata, può dipendere dalla tiroide?

  • Risposta. La cosa migliore è monitorare lo stato della tiroide con un esame specifico che vien prescritto dal medico di fiducia.
  • Domanda.  La tiroide ha a che fare anche con la capacità di rimanere incinta?

  • Risposta. Sicuramente una disfunzione della tiroide, sia che si tratti di ipotiroidismo che di ipertiroidismo, influisce sulla capacità di avere figli.  Non solo, influisce anche sul ciclo mestruale. 

 

Per conoscere le risposte alle tante altre domande, guarda il video dell’intero evento sul nostro canale Facebook.

Se vuoi conoscere le date dei nostri prossimi eventi iscriviti al nostro portale! 

Evento realizzato con il contributo incondizionato di Merck Serono

Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Take Home Message
Martedì 7 novembre si è svolto un altro evento in diretta, interamente dedicato alla tiroide. A rispondere alle numerose domande il dott. Daniele Santi. Vista la larga partecipazione ne abbiamo in programma altri, sempre gratuiti. Rivedi la registrazione dell’evento sui nostri canali Social.

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento:  7 novembre 2023

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors