Sindrome da Stanchezza Cronica
Una malattia vera, che può colpire chiunque La sindrome colpisce perlopiù donne (il 75% dei malati), a qualunque età, ma c’è chi ne mette in discussione la reale esistenza. Eppure
Home > Medicina di Genere > Pagina 2
Ancora oggi continuiamo a trattare uomini e donne come se fossero uguali, un unicum. La donna poi è ancora vista fatta ad immagine e somiglianza del maschio… In altre parole il corpo femminile ancora oggi viene visto come “variante” del corpo maschile. E questo nonostante oggi si conoscano bene le differenze tra i due sessi: uomini e donne sono diversi dal punto di vista fisiopatologico e per questo rispondono in modo diverso non solo alle malattie, ma anche ai farmaci e alle cure.
Una malattia vera, che può colpire chiunque La sindrome colpisce perlopiù donne (il 75% dei malati), a qualunque età, ma c’è chi ne mette in discussione la reale esistenza. Eppure
La Medicina è la Scienza dell’Incertezza? Secondo Sir William Osler, illustre medico e accademico canadese, tra i fondatori del Johns Hopkins Hospital, “La medicina è la scienza dell’incertezza e l’arte
Lo Schwa, il simbolo che solleva il problema dell’inclusione. Non solo nella lingua Un simbolo, che è anche una specie di segnaposto. Lo stiamo usando, per ora in forma scritta,
Il mal di testa vien mangiando (male) Inserita dall’OMS fra le prime 10 cause al mondo di disabilità, il mal di testa, solo in Italia, è conosciuto da circa 5
Cresce l’importanza dei controlli durante e dopo la gravidanza La necessità dei controlli alla tiroide in un delicato momento della vita di una donna. E questo non solo per la
Qualcuno sostiene che uomini e donne siano uguali. Nella realtà tra maschi e femmine ci sono profonde differenze. Eccome se ci sono! Le diversità fisiche sono le più evidenti: peso,
11 Febbraio è la giornata internazionale delle donne nella scienza proclamata dalle Nazioni Unite. E in Italia come vanno le cose? Ce ne parla la nostra psicosessuloga dott.ssa Patrizia Pezzella
Due crimini che nascono da una medesima matrice culturale. Dovremmo intervenire a cominciare dai criteri di preparazione culturale di tutti coloro che hanno a che fare con l’infanzia e con
I centri per la salute delle donne sono presenti su tutto il territorio nazionale, alcuni di questi sono certificati con il Bollino Rosa di Onda. Di seguito un elenco aggiornato.
InfoTrans mette a disposizione dei cittadini informazioni scientifiche, sanitarie e giuridiche in un linguaggio semplice e facilmente comprensibile Infotrans è il primo portale dedicato alle persone transgender frutto di una