Di certo non l’attore Will Smith, che ha pubblicato la foto della sua, con salutare ironia. Lasciamoci convincere dell’importanza di questo esame diagnostico, la colonscopia, non solo dai VIP, ma anche da qualche dato.
Il tumore al colon è il secondo, nella classifica dei tumori, che più di altri colpiscono gli italiani. La buona notizia è che la colonscopia è l’esame che meglio risponde alla necessità di fare prevenzione. Scopriamo allora cos’è e come funziona, lontano da falsi miti
La colonscopia
Si tratta di uno degli esami che più ci spaventano. Ma cos’è la colonscopia? Si tratta di un esame endoscopico con cui è possibile osservare la superficie interna del colon e del retto. È un esame utilizzato per la diagnosi di malattie infiammatorie croniche, diverticoli, polipi e tumori maligni. (Fonte: AIRC – Fondazione per la Ricerca sul Cancro). Un esame fondamentale per la diagnosi precoce e la prevenzione di eventuali tumori al colon.
Si effettua quando il paziente risulta positivo all’esame del sangue occulto delle feci, un esame che rientra nei programmi di screening regionali per la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto, indirizzati alla popolazione fra i 50 e i 69 anni (Fonte: AIRC – Fondazione per la Ricerca sul Cancro).
Attraverso la colonscopia è possibile visualizzare l’intestino tramite un sottile tubo dotato di telecamera. Un esame che da solo è in grado di confermare o escludere la presenza di polipi, e nel caso in cui siano presenti, consente di rimuoverli nella stessa seduta.
Oltre al timore di questo esame, ci sono anche alcune false credenze circa la preparazione da fare prima. Soprattutto sul tema della preparazione intestinale. Le cose da sapere sono: la dieta, le medicine e la necessità della sedazione durante l’esame.
Quale dieta prima della visita?
Cosa mangiare e cosa non mangiare prima della visita? Tutti gli studi ci dicono che l’impatto della dieta nell’efficacia della preparazione intestinale è minimo. È bene seguire una dieta senza fibre uno o due giorni prima dell’esame e bere almeno un litro e mezzo o due di acqua al giorno.
Le medicine da evitare?
Una legenda popolare dice che aspirina o cardio-aspirina andrebbero sospese in prossimità della visita. In realtà non c’è nessun bisogno di sospendere questi farmaci, perché esclusi i polipi che hanno un rischio di sanguinamento molto elevato o che sono molto grossi, gli altri polipi possono essere asportati in sicurezza durante la colonscopia anche in chi assume cardioaspirina.
È necessaria la sedazione?
Tutte le procedure della colonscopia vengono eseguite con sedazione, cioè con farmaci che tolgono fastidio e dolore. In questo caso si parla di sedazione leggera, ovvero una sedazione cosciente, che lascia il paziente cosciente durante l’esame. La si fa con farmaci ipnotici e antidolorifici, somministrati per via endovenosa. Serve per favorire il rilassamento e ridurre fastidio e dolore. La sedazione profonda (il paziente viene addormentato completamente) viene effettuata solo in casi particolari (Fonte: AIRC – Fondazione per la Ricerca sul Cancro).
Fonte notizia:
– Humanitas
Per approfondimenti:
– AIRC – Fondazione per la Ricerca sul Cancro
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message – Chi ha paura della colonscopia ?
Di certo non l’attore Will Smith, che ha pubblicato la foto della sua, con salutare ironia. Lasciamoci convincere dell’importanza di questo esame diagnostico non solo dai VIP, ma anche da qualche dato: il tumore al colon è il secondo, nella classifica dei tumori che più di altri colpiscono gli italiani. La buona notizia è che la colonscopia è l’esame che meglio risponde alla necessità di fare prevenzione. Scopriamo allora cos’è e come funziona, lontano da falsi miti
Tempo di lettura: 4 minuti
9 risposte
Buongiorno…… io ho già eseguito la colonscopia 5 volte ed il problema non è il tipo di dieta , non è l’esame …… è la maledetta acqua salata , 2/4 litro in base al tipo di soluzione che io dopo il primo litro non riesco più ad andare avanti ….. il mio stomaco non la vuole più …… bisognerebbe inventare una soluzione diversa. Grazie
Hai assolutamente ragione Patrizia, anche io ho sentito quel sapore in bocca per giorni..
Soffro di diverticolosi con periviscerite diagnosi fatta dal medico posso fate la colonscopia in sedazione profonda? ho gia’fatto anni fa la colonscopia ma e stato terribile grazie a chi mi potra’ rispondere
Ciao Lucia, prova scrivere alla nostra dott.ssa Scala https://www.vediamocichiara.it/la-dott-ssa-camilla-scala-risponde/
Buongiorno, ho ricevuto l’invito per lo screening del tumore del colon retto ma sono molto indecisa se effettuare o meno la ricerca del sangue occulto perché non sarei in grado di sostenere una colonscopia da cosciente. E’ possibile richiedere la sedazione profonda in ambito screening?
Ciao Elena ti consigliamo di scrivere alla nostra dott.ssa Scala direttamente qui https://www.vediamocichiara.it/la-dott-ssa-camilla-scala-risponde/
Io ho fatto la colonoscopia si ma il dolore era fortissimo mi hanno fatto la sedazione però adesso ciò un gonfiore al muscolo sinistro dove hanno iniettato il medicinale e mi fa male come mai è cosa dovrei fare è possibile avere una risposta grazie
Ciao Beniamino,
ci dispiace… il nostro consiglio è quello di consultare il tuo medico di fiducia per capire il da farsi.
Speriamo che tutto si risolva la meglio.
Buon tutto!
Ciao ma di hanno fatto la seduzione profonda? Cose che ti a fatto male senti uguale dolore quando ti f ala colonscopia?