Che cos’è la regola del PRISMA? Ce lo spiega Maria Luisa Barbarulo che l’ha presentata alle straordinarie donne intervenute alla giornata “50 sfumature di donna” svoltasi al The Westin Palace a Milano il 22 maggio 2016
Tutte voi, donne straordinarie, che avete partecipato mi avete lasciato qualcosa; un sorriso, una parola, un selfie, un pensiero, un applauso, un post o un commento e questa è un’esperienza unica per me!
La partecipazione e l’emozione che ho visto nei vostri occhi è qualcosa che porterò sempre con me,
perché questo evento è il primo – il primo di una lunga serie – ma come tutti i primi contiene qualcosa di magico. Sì direi che è stato proprio magico stare con tutte voi!
Ed è per premiarvi e ringraziarvi tutte che vi scrivo qui di seguito la mitica regola della zia ultra novantenne. Gagliarda e in forma – nonostante si avvicini al secolo – di cui vi ho parlato: la regola del PRISMA
La P sta per Prevenzione
Senza prevenzione non si va da nessuna parte, superati i 50 bisogna essere puntuali nei controlli e seguire le indicazioni dei nostri specialisti (anche per arginare i sintomi della menopausa). E, a proposito di prevenzione, nel talk show con gli specialisti si è parlato a lungo della necessità di utilizzare una corretta integrazione alimentare. Quando la normale alimentazione/dieta e stile di vita non sono in grado di contrastare l’insorgenza dei tipici sintomi della perimenopausa e delle cistiti.
La R sta per Regalo
Dobbiamo farci dei regali e delle ”coccole”, perché premiarsi è la cosa più bella: ce lo meritiamo perché dopo tutto e nonostante tutto il nostro timone è bello fermo e tutte noi siamo semplicemente FA-VO-LO-SE!
La I sta per Ironia
Non si può far nulla senza un pizzico di ironia. Il sorriso da solo ben dispone chi ci guarda e guarisce i mali del mondo.
La S sta per Solidarietà
Fare del bene dà senso all’esistenza, essere solidali è un’occasione per condividere tutte le cose buone che ci capitano.
La M sta per Movimento
Fare movimento, qualunque esso sia. Camminare, nuotare, correre, giocare a tennis, danzare mette in moto il nostro metabolismo e riaccende il nostro motore.
La A sta per Amicizia e Amore
Siamo nati per stare in compagnia e quando condividiamo dei bei momenti sembrano ancora più belli. E se sono quelli meno belli, ci sembrano più sopportabili.
Dunque care le mie “ragazze” di 18 anni con 32 anni di esperienza o giù di lì, la regola del PRISMA è il mio GRAZIE per la fantastica giornata di ieri.
Colgo l’occasione anche per ringraziare tutti gli sponsor di questa iniziativa. Sigma-Tau Industrie Riunite, Triumph, Coach4Change e Ser con il prodotto Petali.
A presto
Malù
P.S: Scritto senza rileggerlo… se ci sono errori perdonatemi 🙂
Tempo di lettura: 1’
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2020
Voto medio utenti
Grazie a voi! E’ stata un’esperienza bellissima, da ripetere. Fatemi sapere quando sarà la prossima. Ciao Nadia
Ma grazie a voi. Ormai la regola del PRISMA è diventato un mantra 🙂 PS: la spontaneità val bene un errore di ortografia!!!
Io c’ero! e ne approfitto per ringraziare voi tutte. Brave!!! Da rifare, vi prego tenetemi aggiornata!!!