10 farmaci che hanno cambiato la nostra vita. In meglio.

201917

10 farmaci che hanno cambiato la nostra vitaEcco l’elenco dei farmaci grazie ai quali molti di noi sono in vita, messo a punto dal Centro studi inglese Office of Health Economics

Ci avete mai pensato? Molti di noi sono qui grazie ai farmaci. Farmaci recenti, inventati e resi disponibili negli ultimi 70 anni. Farmaci che rappresentando un vero e proprio salto in avanti per la salute individuale e pubblica.

Ma quali sono questi farmaci? Sono 10 e nella top ten, selezionati da una lista più lunga che ne comprendeva 37, troviamo farmaci a cui dobbiamo la salute e in molti casi anche la vita (non a caso come immagine abbiamo scelto quella di Jonas Salk, realizzatore del primo vaccino contro la poliomielite).

La lista è stata messa a punto dal centro studi inglese Office of Health Economics, sulla base di una serie di interviste ad esperti in occasione del centenario dei 70 anni del servizio sanitario inglese (1948).

I 10 a maggiore impatto negli ultimi 70 anni

Nella lista c’è il vaccino contro il morbillo e quelli antipolio, gli antibiotici dalla seconda alla quarta generazione delle penicilline, la clorpromazina, i contraccettivi orali, i betabloccanti (antiaritmici, antipertensivi per la salute di cuore e arterie), gli antiasmatici, il tamoxifene, gli immunosoppressori e gli antiretrovirali.

Eccola allora la mitica lista:

  • Chlorpromazina
  • Vaccino polio
  • Contraccettivi orali
  • Antibiotici e penicilline dalla seconda alla quarta generazione
  • Beta-bloccanti
  • Agonisti Beta2
  • Tamoxifen
  • Immunosoppressori
  • Antiretrovirali HIV / AIDS
  • Vaccino morbillo

 

Come ci si è arrivati a questa top ten?

Grazie a dei questionari che prevedevano domande di questo tipo:

Quale credi di essere stato il più importante passo avanti in termini di medicinali usati nel Regno Unito?  Specificando che per “importante“, intendiamo quei farmaci che hanno avuto il maggiore impatto positivo sul servizio sanitario nazionale, sulla salute delle persone nel Regno Unito e sull’economia in generale negli ultimi 70 anni.

La salute è collegata all’economia

Questi farmaci, una volta introdotti sul mercato, hanno avuto effetti chiave non solo in termini di salute, migliorando qualità della vita, generando benefici di sopravvivenza, ma anche benefici sull’efficienza del servizio sanitario e sull’economia nazionale inglese e non solo, visto che parliamo di farmaci conosciuti nella maggior parte del pianeta; parliamo di farmaci che hanno dato notevoli benefici sull’impatto sociale e sanitario dei paesi dove sono usati.

Un momento di riflessione

Nella speranza che non vi serva mai nessuno dei farmaci qui elencati, ci piace invitarvi ad un momento di riflessione: quante volte li abbiamo usati pensando si trattasse di pasticche cadute dal cielo? Laddove invece hanno chiesto tempo, studi, stanziamenti economici, sacrifici, fallimenti, ancor prima dei successi, prima di entrare nel nostro armadietto delle medicine?

Fonte: The Impact of New Medicines in the NHS: 70 Years of Innovation
Chris Sampson, Phill O’Neill, Paula Lorgelly – The Office of Health Economics – August 2018

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

(Credits immagine)

 

 

Take Home Message
Quante volte ci capita, prendendo un farmaco dal vostro armadietto delle medicine, di soffermarci a pensare a cosa sarebbe successo se non fosse disponibile su scala nazionale? Ecco l’elenco dei farmaci grazie ai quali molti di noi sono in vita, messo a punto di recente dal Centro studi inglese Office of Health Economics.

Tempo di lettura: 1′ e 10”

Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2020

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui